Eventi Puglia

15 mila presenze per Luca Carboni a Cagnano Varano

L’evento si è tenuto lo scorso 10 maggio

CAGNANO VARANO (FG) – 15mila presenze e una piazza Giannone gremita di gente per il gran finale della Festa Patronale dei Santi Michele e Cataldo a Cagnano Varano, lo scorso 10 maggio.

Dopo una giornata ricca di fede e tradizione, con la celebrazione eucaristica presieduta da Mons. Franco Moscone e la tradizionale processione, la serata è iniziata con l’estrazione della lotteria legata alla Festa e un momento di raccoglimento per il maresciallo Vincenzo Di Gennaro, ucciso un mese fa.

Questa Festa Patronale è stata diversa rispetto agli altri anni – ha spiegato in apertura del concerto i l presidente del Comitato Giuseppe Sanzone- Diversa perché abbiamo sentito la mancanza di una persona speciale che in questi anni ha dato un contributo operativo per la sicurezza durante i festeggiamenti. Non è stato facile organizzare una festa, seppur religiosa, dopo quello che è successo ad aprile. Questa sera vogliamo dedicare questa serata al nostro maresciallo Vincenzo Di Gennaro e vorremmo dedicargli un lungo applauso“.

Anche Luca Carboni, durante il suo concerto ha ricordato il tragico fatto: “Ringrazio il Comitato Feste per essere qui questa sera, immagino non sia stato facile dopo quello che è successo organizzare questo concerto“.

Hit storiche e successi contemporanei hanno contraddistinto il concerto del cantante bolognese. Non solo, gli ospiti hanno potuto ammirare anche Corso Giannone illuminato e giorno e gli spettacolari fuochi artificiali di chiusura.

Soddisfatto il Comitato Feste: “Il successo di presenza e di ‘critica’ dei nostri conterranei conferma che il percorso intrapreso da quattro anni dà i suoi frutti– commenta il presidente del Comitato Feste Giuseppe Sanzone- ai successi con Raf, Sud Sound Systems, Sergio Sylvestre e Le Vibrazioni aggiungiamo la soddisfazione di questa Festa con Luca Carboni. Un percorso che, attraverso la trasparenza della lotteria per la raccolta delle donazioni, ha portato anche quest’anno Cagnano sotto i riflettori, anche se non è stato facile“.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Agrichef tecniche di cucina contadina”, il corso a Tricase

Martedì 4 febbraio, nella sala convegni del GAL Capo di Leuca in Piazza Pisanelli, la…

19 minuti fa

“Émotion. Storie di Fuga d’amore”, a Foggia e sul Gargano

L'amore è il filo conduttore del progetto di promozione turistica di Onlyfood che si realizza…

3 ore fa

Al Teatro Traetta di Bitonto “La Strana Coppia”

BITONTO - Venerdì 07 Febbraio 2025, alle ore 21.00, per la Stagione Teatrale 2024/25, il…

8 ore fa

“Amanti” di Ivan Cotroneo al Teatro Curci di Barletta

Si  parla di amore, tradimenti e relazioni in "Amanti", la commedia con Massimiliano Gallo e…

18 ore fa

“Pirandello Pulp” con Massimo Dapporto e Fabio Troiano in scena a Lecce

LECCE – Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Apollo di Lecce, per…

18 ore fa

Servizio Civile Universale, a Putignano 32 posti disponibili

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…

1 giorno fa

Cerignola, al Roma Teatro Cinema E… va in scena ‘Strappo alla regola’

Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…

1 giorno fa

Bando Servizio Civile Universale, presentazione progetti a Fasano

Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…

1 giorno fa

Altamura, Vincenzo Albano in “Stand-in: uno spettacolo asciutto”

Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X