Categorie: Bari

Bari, approvato il progetto preliminare per la realizzazione del polo bibliotecario regionale

Il polo sorgerà in due fabbricati nella ex Rossani

BARI – Su proposta dell’assessore ai L avori Pubblici Giuseppe Galasso, la giunta comunale ha approvato sabato il progetto preliminare dei lavori di realizzazione del Polo bibliotecario regionale pugliese presso la ex Caserma Rossani, finanziato con € 9.695.874,64 dal Servizio Beni culturali della Regione Puglia nell’ambito dell’APQ rafforzato “Beni ed Attività culturali” (Delibera CIPE 92/2012).

L’intervento, come noto, prevede la riqualificazione di due fabbricati indipendenti ubicati nell’area della ex Casema Rossani, nella zona immediatamente a ridosso del parco pubblico, che saranno destinati ad ospitare la biblioteca e la mediateca regionale. Gli immobili sono soggetti a vincolo diretto imposto dalla Sovrintendenza regionale, ragion per cui il successivo progetto definitivo, analogamente a quanto già fatto con il progetto preliminare, sarà sottoposto ad apposito parere.

Con questo atto – commenta l’assessore Giuseppe Galasso – diamo formalmente il via alle procedure che ci consentiranno di recuperare all’uso collettivo due degli immobili di maggior pregio presenti nell’area delle Rossani che, a seguito di un accordo con la Regione Puglia e la presidenza del Consiglio regionale, ospiteranno il nuovo polo bibliotecario regionale. Abbiamo già in avanzato stato di redazione il progetto definitivo, che contiamo di mandare in gara quanto prima e comunque entro ilprossimo31 dicembre”.

Con l’approvazione di questo importante progetto – prosegue l’assessora all’Urbanistica Carla Tedesco – viene definito un tassello fondamentale della strategia messa a punto dall’amministrazione comunale per trasformare l’area della ex caserma Rossani in un grande parco urbano multifunzionale doveinsediare attività ludico-ricreative, sportive,sociali e culturali. L’estensione e la localizzazione di questo pezzo di città nella città,fatto di spazi aperti e coperti che hanno perso le originarie funzioni, ne fanno un’area strategica a diverse scale territoriali. L’insediamento del polo bibliotecario regionale (che includerà la biblioteca del consiglio regionale o Teca del Mediterraneo e la Mediateca, attualmente ubicati nelle vicinanze della ex caserma) consentirà di offrire servizi a scala di città metropolitana e regionale, oltre che urbana e di quartiere. La progettazione degli spazi ha tenuto conto del modello gestionale del polo bibliotecario, ispirandolo ai criteri delle public library , luoghi dove l’offerta culturale diventa occasione per la promozione di percorsi di sviluppo economico e rafforzamento della coesione sociale”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Io non ho paura”, domani l’iniziativa a Castellana Grotte

In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne l'evento che racconta l’attenzione rivolta…

4 ore fa

“RipuliAMO Alberobello”, domani l’evento di pulizia volontaria

L’iniziativa è promossa da Legambiente con il patrocinio del Comune di Alberobello ALBEROBELLO - Le…

6 ore fa

“Il figlio” di e con Angela Iurilli in scena a Lecce

Domenica 24 novembre, per la terza stagione di Nasca il teatro, lo spettacolo tratto dal…

7 ore fa

Bari, Enrico Brignano al Teatro Team con “I 7 re di Roma”

Lo spettacolo andrà in scena dal 22 al 26 gennaio 2025. I mitici sette re…

7 ore fa

Castellan Grotte, serata evento in ricordo di Giacomo Matteotti

CASTELLANA GROTTE - Martedì 26 novembre 2024, alle ore 18.30, presso la sede del Circolo…

8 ore fa

Coronavirus Puglia, i dati dal 14 al 20 novembre 2024

102 casi positivi rilevati in una settimana su 3.235 tamponi. Due decessi; 11 le persone…

14 ore fa

Bari, “Il Popolo delle Donne”: il 25 novembre la proiezione

L'evento si terrà presso il Community Hub Spazio13, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione…

18 ore fa

Fantastic Film Festival, dal 25 al 30 novembre a Taranto

Torna  l'appuntamento con i Monsters , da quest'anno Fantastic Film Festival. Sei giorni di proiezioni,…

1 giorno fa

Bari, Caduceo d’Oro: il 23 novembre 2024 la XVIII edizione

Nel Salone San Nicola del Palazzo della Camera di Commercio, l’evento, promosso dall’Ordine Interprovinciale dei…

1 giorno fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter