Tre serate all’insegna del mangiar bene circondati da un’atmosfera allegra e festosa con tanta musica: tra le pietanze che si potranno degustare ci sono i maccarruni fatti a casa, i muersi fritti, le fae nette cu le cicore creste, la pignata te piseddrhi, le pittule e le pappaiottule, piatto tipico DE.CO. che rientra a pieno titolo tra le ricette della cucina povera locale, creato con pochi ingredienti come pane raffermo, uova e formaggio.
Ogni sera, poi, musica dal vivo tutta da ballare e cantare. Si parte domenica 21 con la pizzica dei Tammurria: il gruppo nasce nel 2000 a Felline di Alliste e si propone di portare nelle piazze la musica popolare riscoprendo antiche rime e tradizionali canti popolari.
Lunedì 22 sarà la volta dei travolgenti Rewind: a loro il compito di far rivivere le più famose hit del passato per far scatenare il pubblico.
Infine, martedì 23 si chiude coi Talita Kum che portano in dote la loro taranta migrante. Il gruppo, formatosi nel 2017, ha lo scopo di trasmettere la musica popolare nelle piazze, fra la gente.
Dopo il successo delle due prime edizioni, l’entusiasmo si rinnova per la terza edizione della Sagra te li piatti te ne fiata, volta a valorizzare le materie prime del territorio e i piatti che ne hanno scritto la storia culinaria, in un clima, finalmente, spensierato e gioioso!
Da domenica 21 a martedì 13 agosto
Via Pascoli
Castri di Lecce
BARLETTA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 20.30, per la Stagione Teatrale 2024/25, sul…
ACQUAVIVA DELLE FONTI - Giovedì 27 febbraio 2025, alle ore 20.30, al teatro Comunale Luciani …
CEGLIE MESSAPICA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Comunale di Ceglie…
Il progetto “Will You Be My Valentine” presentato dalla Fondazione S.E.C.A. in occasione di “San…
“La Leggerezza” incontra l’autrice biscegliese lunedì 3 marzo presso l’Opificio delle Arti “Aurea Factory” BISCEGLIE…
Il 14 e 15 febbraio al Museo archeologico nazionale di Taranto un viaggio attorno a…
L'evento si terrà domani, alle Officine Culturali Ergot LECCE - In attesa della prossima edizione…
Il Bosco Urbano, che segna un altro passo verso il miglioramento della qualità della vita…
Nella settimana di San Valentino (mercoledì 12 - domenica 16 febbraio), le Grotte di Castellana…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X