A Monopoli Luigi D’Elia in “Caravaggio. Di chiaro e di oscuro”

2

Il 16 febbraio al Teatro Radar va in scena l’opera teatrale scritta da Francesco Niccolini; una  coproduzione Teatri di Bari

MONOPOLI – Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18.00,  al Teatro Radar di Monopoli in scena con “Caravaggio. Di chiaro e di oscuro”, Luigi D’Elia  proporrà  la  tormentata vita di uno dei pittori che ha segnato la storia dell’arte, uno degli artisti più affascinanti di tutti i tempi: Michelangelo Merisi da Caravaggio. Lo spettacolo è un’altra apprezzata coproduzione Teatri di Bari.

Lo spettacolo di Francesco Niccolini vede Luigi D’Elia, diretto da Enzo Vetrano e Stefano Randisi, incarnare un racconto tra le vicende personali – “c’è la peste da bambino, che gli porta via padre e nonno. La fame e la povertà da giovane pittore apprendista, il successo fulmineo e scapestrato, i litigi, le risse” – e la ricerca artistica – “poi le tele, dato che lui gli affreschi proprio non li sapeva fare: solo a olio, riusciva. I soggetti, le fonti bibliche, apostoli santi madonne, amori poco sacri e molto profani. I quattro modelli che poteva permettersi e a rotazione usava in tutti i quadri: prostitute per madonne, giovani compagni di letto per angeli” – del celebre pittore.

La mano di Caravaggio

Una mano scandalosa si muove impudica e irrispettosa: penetra la ferita nel costato di Cristo per l’incredulità di san Tommaso. Decapita Oloferne senza che l’occhio abbassi lo sguardo. Guida la mano del santo analfabeta per insegnargli a leggere e scrivere. Senza misericordia né resurrezione mostra la Vergine morta e gonfia. Dipinge calcagni neri, unghie sporche, sangue a fiotti, orrore, notte, pochissima luce e tanta strepitosa, meraviglia selvaggia.

D’Elia – Niccolini | Vetrano – Randisi
CARAVAGGIO
di chiaro e di oscuro
di Francesco Niccolini
con Luigi D’Elia
regia Enzo Vetrano e Stefano Randisi

Spettacolo biglietto borgogna disponibile online bit.ly/CaravaggioRadar2025 e al botteghino (dal martedì al venerdì ore 17.00 – 19.00)
ℹ 3357564788 | info@teatroradar.it