Bari

A Bari “Nel Gioco del Jazz” per ‘Music Borders’

 

Partono 5 incontri gratuiti nell’Istituto Comprensivo Japigia 1

BARI – A partire da lunedì 28 gennaio fino a lunedì 25 febbraio proseguono i laboratori musicali di “Music Borders”, il progetto promosso dall’Associazione musicale “Nel Gioco del Jazz”, risultato tra i vincitori della seconda edizione del Bando SIAE “Sillumina 2017 – Copia privata per i giovani, per la cultura”. Si tratta nello specifico di 5 incontri, gratuiti, aperti a tutti, grandi e piccini, che si terranno nell’Istituto Comprensivo “Japigia 1 – Verga” a Bari, dalle 16,15, alle 18,30, a cura dello psicologo Antonio Coco e del pianista Livio Minafra.

Musica ed emozioni saranno al centro degli incontri. Scopriremo come sono interconnesse tra loro e come ci siamo evoluti in quello che siamo. Da qui gli specifici argomenti a cui sono dedicati gli incontri. Il primo, quello del 28 gennaio, sarà sulla ‘rabbia’; il secondo, lunedì 4 febbraio, sulla ‘paura’; il terzo, lunedì 11 febbraio sulla ‘gioia’; il penultimo appuntamento, lunedì 18 febbraio sulla ‘tristezza’ ed infine l’ultimo incontro lunedì 25 febbraio sarà dedicato al ‘disgusto’. Le emozioni ci rendono ciò che siamo. Fanno girare il mondo, guidano la mano del poeta, danno forza alla voce del cantante, scivolano nella tela del pittore, muovono le dita dell’artista. Le emozioni nobilitano il nostro corpo. La musica, che è nata come un potente strumento di trasmissione delle emozioni, può permetterci di essere consapevoli di questi processi neurofisiologici e di godere al meglio di quello che ci circonda. In fondo l’arte aiuta a vivere meglio.

“Music Borders” prevede il coinvolgimento di tre periferie urbane del capoluogo pugliese quali la Fondazione Giovanni Paolo II onlus, l’Istituto ed Oratorio Salesiano Redentore e l’Università Popolare Pugliese della 3^ e libera età in collaborazione con l’Associazione Quadrato Rosso di Bari.

L’obiettivo del progetto, che si avvale del sostegno del MIBAC, della SIAE e del Patrocinio del Comune di Bari, è promuovere la cultura e la musica in contesti urbani disagiati attraverso un percorso di integrazione sociale e culturale (in questo caso attraverso lo strumento della musica, soprattutto quella jazz), contribuendo così alla prevenzione di dispersione scolastica, comportamenti devianti e disagio sociale spesso presenti nelle periferie urbane. Per questo si avvale del coinvolgimento di psicologi, musicisti e giornalisti.

Info: www.nelgiocodeljazz.it

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Cerignola, al Roma Teatro Cinema E… va in scena ‘Strappo alla regola’

Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…

33 minuti fa

Bando Servizio Civile Universale, presentazione progetti a Fasano

Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…

4 ore fa

Altamura, Vincenzo Albano in “Stand-in: uno spettacolo asciutto”

Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…

5 ore fa

“La Strana Coppia” di Neil Simon in scena a Fasano

FASANO -  Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …

15 ore fa

Eventi Puglia febbraio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

15 ore fa

A Castellana Grotte la raccolta separata porta a porta del vetro chiaro e scuro

Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte  sarà il primo Comune in…

18 ore fa

“Fuscelli. Versi favole miti”, la presentazione a San Cesario

Il 5 febbraio, presso la Distilleria De Giorgi, Beatrice Montenegro presenta il suo ultimo libro…

19 ore fa

Brindisi, inaugurati nuovi impianti sportivi al Liceo “Fermi-Monticelli”

BRINDISI - Il Liceo Scientifico a indirizzo sportivo, unico in provincia, spegne 10 candeline:  nell’auditorium…

22 ore fa

Bari, la Protezione civile spiega ai bambini il nuovo Piano comunale

Il 5 febbraio nuovo incontro  nel circolo didattico Re David di via Omodeo, nei due…

22 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X