Oggi l’incontro degli assessori Palone e Galasso con i commercianti
BARI – Questa mattina gli assessori allo Sviluppo economico, Carla Palone, e ai Lavori pubblici, Giuseppe Galasso, unitamente ai tecnici comunali e ai responsabili dell’impresa appaltatrice, hanno incontrato i commercianti del primo isolato di via Roberto da Bari, nelle vicinanze dell’Ateneo, per discutere delle modalità operative del cantiere che a breve interesserà il rifacimento dei marciapiedi e del camminamento centrale, in analogia a quanto già realizzato sul primo isolato della strada partendo da corso Vittorio Emanuele.
“Gli operatori volevano rassicurazioni circa la concomitanza degli imminenti lavori di riqualificazione di questo tratto di strada con il periodo natalizio – commenta Carla Palone -, e abbiamo concordato che il cantiere sarà interrotto per un mese, dall’8 dicembre all’8 gennaio, così da non danneggiare le attività commerciali presenti. Bari è una città in cui è possibile stare all’aria aperta anche in pieno inverno, e questo isolato pedonale ospita da tempo diverse attività commerciali che, con i lavori in corso sotto Natale, avrebbero sicuramente sofferto un calo degli incassi. Per questo, d’accordo con l’assessore ai Lavori pubblici e con la ditta appaltatrice, abbiamo ritenuto giusto accogliere la richiesta dei commercianti”.
“Su questo isolato di via Roberto da Bari – prosegue Giuseppe Galasso – procederemo in maniera analoga a quanto realizzato per l’isolato adiacente Palazzo di Città: prima il rifacimento completo di un marciapiede con le canaline (quello a destra secondo il senso di marcia della strada), quindi l’altro marciapiede e infine il camminamento centrale. Al momento sullo stesso isolato AQP sta ultimando gli interventi di rifacimento della rete idrica e sta procedendo agli allacci; non appena conclusi i lavori idrici, partirà il nostro cantiere di riqualificazione, presumibilmente tra dieci giorni. Entro l’8 dicembre saranno sicuramente completati i lavori sul primo marciapiede e, se i tempi lo consentono, valuteremo l’opportunità di cominciare anche sul secondo. Ad ogni modo per l’Immacolata l’isolato sarà completamente sgombro delle attività di cantiere, e le eventuali aree non pavimentate saranno ricoperte di una strato superficiale di cemento a garanzia della sicurezza dei cittadini. Considerata la ripresa dei lavori entro la prima metà di gennaio, l’opera potrebbe essere ultimata entro marzo”.
Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…
Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…
Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…
Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…
FASANO - Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …
Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…
Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte sarà il primo Comune in…
Il 5 febbraio, presso la Distilleria De Giorgi, Beatrice Montenegro presenta il suo ultimo libro…
BRINDISI - Il Liceo Scientifico a indirizzo sportivo, unico in provincia, spegne 10 candeline: nell’auditorium…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X