L’accensione della foc’ra avverrà alle ore 20 di martedì 30 gennaio, nell’area di via Pasolini – 167 bis, alla presenza delle autorità. La manifestazione si inserisce nel programma dei festeggiamenti religiosi e civili in onore di San Ciro; saranno presenti l’arcivescovo di Taranto mons. Ciro Miniero, il sindaco di Grottaglie Ciro D’Alò, altri sindaci dei comuni della provincia di Taranto e pugliesi, il parroco della Chiesa Madre – Collegiata Maria SS. Annunziata Sac. Don Eligio Grimaldi, gli altri rappresentanti istituzionali, il consigliere comunale Giulio De Carolis, che da anni segue e si adopera per la realizzazione e la valorizzazione della manifestazione, i volontari dell’associazione Amici della Fo’cra, presieduta da Massimo D’Abramo, i rappresentanti delle associazioni e dei partner che hanno aderito al progetto. Contestualmente, sarà accesa anche la “focaredda”, una piccola foc’ra vicina al grande falò, dedicata ai bambini. Intorno all’area della grande piramide di fuoco, sarà allestito un percorso gastronomico di prodotti tipici pugliesi. Illumineranno l’area catene di luci e le luminarie salentine della ditta Enzo Memmola. Nella stessa serata del 30 gennaio, uno spettacolo di fuochi pirotecnici, a cura della ditta Itria Fireworks, precederà l’accensione. La serata sarà allietata da spettacoli musicali: alle ore 21.30, suoneranno gli “88 Max”, alle ore 22.30 suoneranno “Thecommercialisti”; dalle 23.30, dj set con Kokò e Sandra Santoro.
Definiti “un autentico tributo a Max Pezzali & 883 attualmente in circolazione”, gli 88 Max ripercorrono la carriera e il contributo che il cantautore di Pavia ha dato al panorama musicale italiano, partendo dalla storica “Hanno ucciso l’uomo ragno” del 1992, fino alla più recente “Terraferma” del 2011 e agli altri più grandi successi. La voce, Giampaolo Notaro, e la band, porteranno sul palco un intenso sound, grande carica, preparazione musicale ed emozioni. I Thecommercialisti presentano uno show unico nel suo genere. L’unica cover band in tutta Italia dei Boomdabash, porta nel concerto non solo i successi del gruppo ma anche le più grandi hit radiofoniche del momento riproducendo fedelmente il sound elettronico dei brani. Sarà un dj set dal vivo.
Nei giorni precedenti, fino al 29 gennaio, dalle ore 9 alle ore 21, sarà possibile visitare la foc’ra; l’ingresso è gratuito ed è riservato anche ai diversamente abili (è stata realizzata una pedana per l’accesso delle carrozzine). Fino al 29 gennaio, intanto, la Pro Loco, presieduta da Francesca Frisa, in collaborazione con Amici della Fo’cra e con il patrocinio del Comune di Grottaglie e dell’assessorato alla Promozione delle tradizioni locali (guidato da Alessia Piergianni), accompagnerà le scolaresche di Grottaglie in visite guidate, alla scoperta della grande piramide, della storia e del culto del santo; sono inoltre previsti tour individuali, su prenotazione. Tutte le attività sono gratuite. Saranno illustrate le tecniche di lavorazione, la storia e la passione dei maestri della foc’ra, il culto e le tradizioni legate ai festeggiamenti dedicati al copatrono. Domenica 28 gennaio, in mattinata, alle ore 11, ci sarà una tappa delle moto storiche del Vespa Club Lizzano. Lunedì 29 gennaio, alle ore 16.30, si svolgerà la sfilata dei cavalli con il trasporto delle fascine, una tradizione dell’antichità. La foc’ra di Grottaglie – spiegano gli organizzatori – cresce sempre di più e vuole continuare valorizzare l’identità e la cultura religiosa e popolare del territorio; per questo, l’invito è rivolto a tutti coloro che vogliano partecipare a questo grande momento di devozione, ma anche di riscoperta della storia e delle proprie radici.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X