Arnò si forma a Boston studiando improvvisazione jazz al Berklee College of Music dove riceve il diploma di laurea dalle mani di Quincy Jones. Quiet, please! è il brand della sua boutique label e dello studio di registrazione hi-tech, un gioiello di design ed acustica ispirato alla leggendaria astronave di 2001: Odissea nello spazio.
Gli studi Quiet, Please! hanno ospitato tra gli altri, Justin Bieber, Kanye West, Devendra Banhart, Benjamin Clementine, CocoRosie, Melanie De Biasio e Selah Sue. Nel corso della sua carriera Arnò ha lavorato per migliaia di campagne pubblicitarie realizzando nuovi arrangiamenti o brani tailor made (Barilla, Tim, Sky TV, Bmw, Nespresso, Coca-Cola, Skoda, Peugeot, Nike, Mercedes).
Numerosi i riconoscimenti in questo ambito, tra cui dieci Key Award conquistati tra il 2004 e il 2018 e l’Excellence Key Award come miglior casa di produzione. Nell’ambito dell’attività di creazione di musiche per advertising Arnò ha collaborato con alcuni dei più grandi registi contemporanei chiamati a dirigere gli spot: da Gabriele Salvatores a Michel Gondry, da Tarsem Singh a Spike Lee, Matteo Garrone ed Emanuele Crialese.
In veste di produttore ha scoperto Malika Ayane per cui ha prodotto e composto canzoni diventate hit in classifica e successi radiofonici. Arnò ha anche diretto l’’orchestra del Festival di Sanremo per Malika Ayane, Raphael Gualazzi e Tricarico. Le sue collaborazioni includono artisti di fama internazionale come Andrea Bocelli, Ennio Morricone, Vince Mendoza e Tom Elmhirst.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X