Lecce

A Lecce una app che offre il caffè

Quando la tecnologia ci rende davvero più sociali

LECCE – È la bevanda della socialità, aumenta la dopamina, il cosiddetto ormone della felicità, e mantiene in circolo adrenalina e noradrenalina, mantenendoci stimolati. Stiamo parlando del caffè, la bevanda per eccellenza della condivisione.

Da oggi a Lecce grazie a un app potrete offrirlo anche a distanza ai vostri amici per ringraziarli di un buon consiglio o semplicemente per augurare buona giornata.

Caffepagato è infatti l’app che permette di offrire caffè agli utenti presenti in piattaforma e non. Ce lo ha spiegato Alessandro Stasi, uno dei due fondatori del progetto: “Oggi grazie a Caffepagato è possibile condividere il caffè con gli amici vicini e lontani, come forma di gentilezza e ringraziamento“ – “È bellissimo pensare di poter andare al bar e prendere il caffe/colazione offerto dalla mamma o dal papà, persone care che in quel momento sono lontane ma vicine, perché la distanza spazio temporale è stata annullata” – continua Francesco Fiorella, co-fondatore.

La app è nata a Brindisi, dove ha registrato un notevole successo, ed è approdata a Lecce, preparandosi a diventare popolare in tutta Italia.

Per iniziare ad utilizzarla, è sufficiente effettuare il download dal proprio store digitando Caffepagato. Una volta eseguito l’accesso si potrà quindi porre o rispondere a domande di diverso genere (lavoro, città, personale ecc…). Per ogni risposta fornita, l’utente potrà ricevere dei coffee credit da spendere in uno dei bar affiliati.

Inoltre sarà possibile ricaricare direttamente da App i propri coffe credit da consumare e offrire liberamente.

Per consultare l’elenco di bar: https://www.caffepagato.com/cercabar.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Maldamor”, il 27 marzo al Teatro Paisiello di Lecce

LECCE - Giovedì 27 marzo 2025, alle ore 21.00, al Teatro Paisiello di Lecce, per…

3 ore fa

“Crisi e cristiani”, il 22 marzo in scena ad Acquaviva delle Fonti

La Commedia comica del Nuovo Teatro popolare di Bari al  Teatro Comunale Luciani di Acquaviva…

5 ore fa

Bari, crollo palazzina via De Amicis: teli antipolvere sulle macerie

BARI - Accanto agli interventi di lavaggio delle strade adiacenti l’area del crollo, eseguiti a…

6 ore fa

“Caravaggio di chiaro e di oscuro” a Ceglie Messapica

Domani, al Teatro Comunale, andranno in scena  la vita, le opere e il genio del…

6 ore fa

“Mondo Nuovo”: la presentazione del libro di Massimo Osanna a Bari

Il 13 marzo presso la  Libreria Feltrinelli l'evento  promosso dalla Fondazione Archeologica Canosina e dal…

7 ore fa

“Stasera sono in vena”, il 15 marzo al TaTÀ di Taranto

Per la stagione "Periferie" del Crest il dolore dell’anima in una storia di dipendenza dalle…

10 ore fa

Francavilla Fontana, consegnato un nuovo veicolo per i servizi sociali

FRANCAVILLA FONTANA - Nei giorni scorsi l’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana ha ricevuto in comodato…

17 ore fa

Il 23 marzo l’evento Monopoli Mystery Tour (Tra Storia e Leggende)

MONOPOLI - Domenica 23 marzo 2025, alle ore 18.30, a Monopoli si terrà l'evento dal…

18 ore fa

Ostuni, Amalgama: giochi di abbinamenti e incontri di territorio

La cantina Amalberga presenta Amalgama: una rassegna di eventi tra vino, cibo e territorio. Il prossimo…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X