A Lucera l’associazione culturale Utò-Lo Spazio della luce ha colto nel Bloomsday una fonte d’ispirazione per creativi emergenti, promuovendo da mesi una “call for artists”, lanciando un bando finalizzato a realizzare una copertina – che unisce la grafica editoriale con le arti visive – dell’Ulisse di Joyce, ripensando così ad un “manifesto 3.0” dell’ultracentenaria opera del drammaturgo irlandese del Novecento. Dopo una selezione a cura di esperti d’arte, l’associazione Utò-Lo Spazio della Luce esporrà nella sua sala laboratoriale di via Pignatelli 14 a Lucera, venerdì 16 giugno, dalle ore 20, una mostra collettiva intitolata “Una copertina per Ulisse”. Il vernissage vedrà a sua volta una selezione da parte del pubblico presente, finalizzata a premiare le migliori opere partecipanti al concorso. L’evento espositivo – che sarà integrato dal dj set di Charlie Boy-Feste Mobili – sarà lanciato alle ore 19 da un reading letterario che si terrà presso la libreria dolceria Kublai in via Gramsci 27 a Lucera, a cura di Dom Sabatino e Massimo Maggi. Successivamente, dopo il Vernissage della Call “Una Copertina per Ulisse” in via Pignatelli 14, seguirà alle 22 un nuovo speciale reading sull’opera di James Joyce presso l’Old Clipper pub 1983, in via dei Saraceni 7 a Lucera, a cura di Donato Parisano.
L’evento “Bloomsday Lucera ‘23” è ideato dalla docente di Lettere Benedetta Ventrella, la quale spiega che “James Joyce, nell’Ulisse, raccontando in 18 capitoli una sola giornata, il 16 giugno 1904, attraverso i movimenti e le esperienze dei suoi personaggi, riesce a mettere in scena la vita stessa e, con il suo sperimentalismo linguistico provocatorio e dissacrante, porta sulla pagina il processo del pensiero umano. Il romanzo è attraversato da un’inquietudine elettrica, parla una lingua del futuro, è un oracolo, un’esperienza psichedelica, secondo alcuni è l’opera di una superi Intelligenza algoritmica”.
Il progetto “Bloomsday Lucera ‘23”, promosso dall’associazione Utò-Lo Spazio della Luce, in collaborazione con Libreria Dolceria Kublai e Old Clipper Pub 1983, vede la partecipazione di diversi creativi dell’arte che, da più parti d’Italia, hanno fatto arrivare i loro lavori ispirati all’Ulisse di Joyce.
Il 29 dicembre gran finale di stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”: una tradizione che…
MOLFETTA - Quattro grandi produzioni cinematografiche internazionali alla Cittadella degli artisti di Molfetta per le…
BARLETTA - Il progetto "Tende Incantate", avviato a settembre 2024 presso il Teatro Fantàsia, si…
Il 28 dicembre appuntamento delle festività natalizie per un omaggio al jazz manouche del grande chitarrista…
Si conclude la settima edizione di "Oltre Lirica Music Festival Classic & Contemporary ‘24" ;…
Mercoledì 25 dicembre concerto gratuito in piazza XX settembre per Natale in musica dell’Agìmus: un…
Dal 23 dicembre al 6 gennaio arriva il Circo Madera , contemporaneo e di innovazione…
Oltre cinquanta presepi in trenta differenti location raccontano la tradizione presepiale. Un percorso suggestivo tra…
Giovedì 26 dicembre, sul palco del Roma Teatro, una commedia che affronta la verità e…
L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter