Barletta-Andria-Trani notizie

A settembre torna il TraniFilmFestival

E’ la ventesima edizione della kermesse cinematografica diretta da Beppe Sbrocchi

TRANI – Da settembre torna l’appuntamento con il TraniFilmFestival, giunto alla sua ventesima edizione. Quest’anno la kermesse cinematografica diretta da Beppe Sbrocchi proporrà una serie di appuntamenti per celebrare i suoi primi 20 anni di attività. Le prime giornate, dedicate ad un vero e proprio rendez-vous, si terranno dall’11 al 14 settembre. L’evento dovrebbe tenersi negli spazi del Monastero Colonna: la direzione del festival attende conferme o smentite dall’amministrazione comunale. Si proseguirà successivamente nei mesi di ottobre, novembre e dicembre con le attuali sezioni del festival. E’ possibile scaricare l’entry form al concorso di short film dalla pagina Facebook oppure richiederla a info.trafilmfestival@gmail.com.

Con tutta probabilità sarà inserita una nuova sezione per la promozione dell’Archivio del TranifilmFestival dichiarato nell’anno 2016 di rilevante importanza per interesse storico e cultrale dal Ministero dei Beni Culturali e dalla Soprintendenza Archivistica di Puglia e Basilicata.

Le sezioni in programma sono: “TrFF Kine Competition”, a sua volta suddiviso in Clipping, Taglia Corta – Short Films, Taglia Media – Medium Films, Miglior Film Italiano, Opere Prime e Cinema Doc Dziga Experience; il premio cinematografico Stupor Mundi, il premio “Titoli di Coda – Rosangela Zaccaria”; la rassegna “D-Movie – Dissimile ma non diverso”; la mostra fotografica cine antropologica; la “Prospettiva Nievskij nr. 46”, finestra sulle produzioni internazionali penalizzate da distribuzioni e mercato.

I cambiamenti rivoluzionari nel mondo e nell’industria cinematografica“, spiega Beppe Sbrocchi, “sono stati armonizzati con le sezioni che rappresentano il festival nella sua caleidoscopicità“.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Esteticamente in Fiera”, dal 14 al 17 febbraio 2025 a Bari

La manifestazione dedicata all’estetica, con un’ampia area espositiva dei principali brand e tante iniziative, si…

3 ore fa

Bari Multiservizi, consegnati altri quattro nuovi mezzi elettrici

BARI - Sono stati consegnati questa mattina quattro nuovi mezzi elettrici. Sostituiranno  altrettanti furgoni a…

6 ore fa

“Malbianco” di Mario Desiati, la presentazione ad Alessano e Lecce

ALESSANO - Lo scrittore Mario Desiati, vincitore del Premio Strega 2022 con "Spatriati", è tornato…

6 ore fa

Barletta, interramento rifiuti in area pubblica: la nota del Comune

BARLETTA - In riferimento alle segnalazioni pervenute da alcuni residenti di un palazzo di via…

10 ore fa

“La Ferocia”, il 25 febbraio al Teatro Curci di Barletta

BARLETTA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 20.30, per la Stagione Teatrale 2024/25, sul…

11 ore fa

Ad Acquaviva delle Fonti va in scena “Dante” di e con Gianni Ciardo

ACQUAVIVA DELLE FONTI - Giovedì 27 febbraio 2025, alle ore 20.30, al teatro Comunale  Luciani …

21 ore fa

“Lo Specchio della Regina” al Teatro Comunale di Ceglie Messapica

CEGLIE MESSAPICA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Comunale di Ceglie…

23 ore fa

“Will You Be My Valentine”, il 14 febbraio a Trani

Il progetto “Will You Be My Valentine” presentato dalla Fondazione S.E.C.A. in occasione di  “San…

1 giorno fa

Bisceglie, il Gruppo lettura della CompagniAurea incontra Angela Francesca Di Pilato

“La Leggerezza” incontra l’autrice biscegliese lunedì 3 marzo presso l’Opificio delle Arti “Aurea Factory” BISCEGLIE…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X