Il convegno “La deontologia del Consulente del Lavoro nei rapporti professionali e sui social”
TARANTO – Una giornata di alta formazione professionale, ma soprattutto un momento di festa che dimostra la vitalità dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Taranto.
Il Consiglio provinciale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Taranto, l’Unione Provinciale dell’Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro – A.N.C.L. Sindacato Unitario, e l’Associazione Giovani Consulenti del Lavoro di Taranto hanno organizzato il convegno “La deontologia del Consulente del Lavoro nei rapporti professionali e sui social”, manifestazione tenutasi – 20 dicembre – presso l’Aula “Giovanni Paolo II” della LUMSA.
I lavori sono stati aperti e moderati da Giovanni Antonio Prudenzano, Presidente Consiglio Provinciale Ordine Consulenti del Lavoro di Taranto, per proseguire con i saluti di Rita Amelia De Santis, Presidente ANCL SU UP Taranto, e di Valentina Albanesi, Presidente Associazione Giovani CdL Taranto.
Il convegno è entrato poi nel vivo con la relazione di Francesco Sette, Consulente del Lavoro in Bari e Consigliere Nazionale CdL, che ha illustrato le novità del nuovo Codice deontologico dei Consulenti del Lavoro che entrerà in vigore dal 2022.
Dopo questo momento di alta formazione professionale, c’è stato quello festoso della consegna ai colleghi Consulenti del Lavoro del tradizionale riconoscimento per l’anzianità di appartenenza all’Ordine nelle annualità 2020 e 2021.
In primis è stato consegnato il Diploma di Iscrizione ai nuovi iscritti all’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Taranto, il “futuro” della professione: Fabio Favale, Daniela Varvaglione, Giuseppina Russo, Angela Ponticelli, Alfredo Colavito, Sabrina Lomanto, Fabrizio Laterza, GianPaolo Orfino, Francesca Ventura, Stefano D’Amico, Francesca Ranieri, Alessandra Di Noi, Valentina Orfeo e Antonella D’Andria.
Per i 25 anni di iscrizione all’Ordine hanno ricevuto un riconoscimento Giovanni Antonio Prudenzano, Ersilia Costagliola di Fiore, Rossella Catucci, Rosanna Viscardi, Angela Ressa, Massimiliano Colombo, Maria Rosa De Santis, Giuseppe Leserri, Antonio Nobile e Arcangelo Pesce.
Per i 30 anni di iscrizione all’Ordine hanno ricevuto un riconoscimento Angelo Dell’Aglio, Maria Teresa Vitale, Antonio Rina, Ida Pentassuglia, Marco Vittorio Gasparo, Anna Zella, Guglielmo Ceccarelli, Giuseppe Lorenzo Antonacci, Gennaro Di Sanza, Antonio D’Oria, Maria Domenica De Mitri, Massimo Schiavoni, Bruno Ulisse Di Corrado, Massimo Di Corrado e Giuseppe Cazzetta.
Hanno tagliato il prestigioso traguardo dei 40 anni di appartenenza all’Ordine i Consulenti del Lavoro Claudio Cavaliere e Antoinio Calò.
Nell’occasione, infine, sono state consegnate le Borse di Studio che il Consiglio dell’Ordine dei Consulenti conferisce ai figli di Colleghi che si sono particolarmente distinti negli studi: Laura Conte e la dottoressa Sara Cavaliere.
Le opere del grande artista romano in mostra dal 16 gennaio al 28 febbraio alla…
Santu Pati 2025, il capodanno contadino del Salento, in onore di Sant'Ippazio, patrono del piccolo…
BARI - È stato presentato qualche giorno fa presso il foyer del Teatro Petruzzelli di…
Continuano gli incontri del Gruppo di Lettura coordinato dall’assessorato alla Cultura del Comune. Due i…
Sul palco del Teatro Comunale lo spettacolo condurrà in un viaggio alla scoperta dell’antica arte…
Il 18 gennaio a SpazioleArti il primo e imperdibile live del nuovo anno per la…
Alla Biblioteca Rendella di Monopoli si parlerà di ‘Filosofia e Medicina’ con i docenti Liborio…
Lunedì 13 gennaio 2025, presso la “Sala R. Pantaloni” di Sant’Antonio a Fulgenzio, si terrà…
Lo rende noto l’assessora Elda Perlino aggiungendo che si raccolgono candidature delle associazioni e dei…
L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter