Attualità Puglia

Abaterusso (Senso Civico – Un nuovo Ulivo per la Puglia): “Le ragioni di un’astensione”

Ecco le sue dichiarazioni

LECCE – “Oggi il Consiglio regionale ha discusso ed approvato la legge “Misure straordinarie per fronteggiare le conseguenze socio-economiche derivanti dalla pandemia Covid-19” proposta dai colleghi Amati, Blasi, Mennea, Pentassuglia, Colonna, Liviano D’Arcangelo e Longo che delega la Giunta regionale a concedere ai Comuni la somma di 10 milioni euro per una gestione più rapida ed efficiente dell’emergenza sanitaria.

Dopo un’attenta riflessione, ho deciso di astenermi, in linea con il gruppo Senso Civico – Un nuovo Ulivo per la Puglia, pur avendo inizialmente pensato ad un voto contrario.

L’ho fatto perché considero la Proposta di Legge inutile a risolvere alcuni dei problemi affrontati, soprattutto se si considera che:

1. il governo nazionale ha stanziato nel mese di marzo, in favore dei comuni, una somma pari a 400 milioni di euro;

2. il governo regionale ha stanziato subito dopo un’ulteriore somma di 11,5 milioni;

3. il governo nazionale ha già anticipato che nel decreto maggio la somma di 400 mln verrà integrata e ai comuni verrà devoluta una ulteriore somma una tantum pari a 3 mld a compensazione dei mancati introiti. Con quelle somme i comuni potranno ulteriormente intervenire in favore dei cittadini più disagiati. E non solo.

Inoltre, il governo nazionale, in attesa delle decisioni che saranno assunte in sede Ue che potrebbero destinare somme importanti alla lotta contro la pandemia e alla ripresa per lo sviluppo del Paese, ha già stanziato 750 mld di euro e il governo regionale ha impegnato, per gli stessi motivi, 450 mln. Nessuna categoria sociale, produttiva e professionale è dunque rimasta fuori dagli interventi dei governi nazionale e regionale.

Di fronte a questo quadro, la pdl approvata mi è sembrata quasi uno spot che peraltro non risolve alcuno dei problemi affrontati ed in più prosciuga per l’anno in corso tutti i fondi destinati alle nuove leggi, penso in primis a quella sulla Xylella che prevede contributi ai piccoli proprietari non aziende agricole (che nella sola provincia di Lecce sono circa 100 mila), con il risultato che queste e tanti altri provvedimenti in attesa di approvazione rimarranno lettera morta“. Lo afferma in una nota Ernesto Abaterusso, consigliere regionale Senso Civico – Un Nuovo Ulivo per la Puglia.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Stasera sono in vena”, il 15 marzo al TaTÀ di Taranto

Per la stagione "Periferie" del Crest il dolore dell’anima in una storia di dipendenza dalle…

55 minuti fa

Francavilla Fontana, consegnato un nuovo veicolo per i servizi sociali

FRANCAVILLA FONTANA - Nei giorni scorsi l’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana ha ricevuto in comodato…

7 ore fa

Il 23 marzo l’evento Monopoli Mystery Tour (Tra Storia e Leggende)

MONOPOLI - Domenica 23 marzo 2025, alle ore 18.30, a Monopoli si terrà l'evento dal…

8 ore fa

Ostuni, Amalgama: giochi di abbinamenti e incontri di territorio

La cantina Amalberga presenta Amalgama: una rassegna di eventi tra vino, cibo e territorio. Il prossimo…

1 giorno fa

“Donne di Capitanata”, l’11 marzo il convegno a Foggia

FOGGIA - L'11 marzo prossimo dalle ore 9,00, nella Sala Rosa del Palazzetto dell'Arte di…

1 giorno fa

Manduria, Acustica 2025: presentata la nona edizione

Karima, Dirotta su Cuba e Grazia Di Michele a Manduria per Acustica 2025. La rassegna,…

2 giorni fa

Al Palaflorio di Bari torna “ALIS New World”

Dal 28 al 30 marzo andrà in  scena  il family show campione di incassi con…

2 giorni fa

Gioia del Colle, il 10 marzo va in scena “Il limite ignoto”

Presso il Chiostro Comunale di Gioia del Colle arriva l’ultimo lavoro del Teatro dell’Oppresso, un'esperienza…

2 giorni fa

“Io sono abbastanza”, lo spettacolo di musica e teatro ad Acquaviva delle Fonti

Al Teatro Comunale Luciani di Acquaviva delle Fonti, domani, secondo appuntamento della stagione di musica.…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X