Bari

Ad Adelfia la commedia di Molier in chiave barese

ADELFIA (BA) – Sabato 3 luglio al 4 Chiacchiere concept food di Adelfia (Ba) lo staff del Palazzo Rubino Rideau art cafè di Triggiano, proporrà lo spettacolo teatrale “Matrimonio? No grazie” di e con Cristina Angiuli e Isabella Careccia, una commedia brillante ispirata all’opera scritta in versi “Le intellettuali” di Molière.

Questo lavoro, scritto nel 1672 è stato rivisitato in chiave moderna dalla stessa Angiuli, che ne cura la regia e vede due sorelle in scena Armanda ed Enrichetta. La prima è una donna di cultura, l’altra refrattaria a qualsiasi dialogo culturale sogna una vita più semplice con un matrimonio, casa e figli. Tra ampi spazi di ironia, le due donne si confrontano sull’idea dell’Amore e del matrimonio.

Mi è capitato per diletto di leggere l’opera di Molier – ha affermato Cristina Angiuli – e l’ho trovato molto confacente al periodo, perché l’autore nel libro fa una forte critica alla corte del Re Sole per la sua pedanteria e chiusura. Mi è venuta l’idea di riportarlo ai giorni nostri”.

Ambientata a Bari, tra vicende matrimoniali e intrighi sentimentali, le due protagoniste si avvicendano sul palco. Una è impegnata nell’organizzazione di un meeting tra La Sorbona di Parigi e l’Università degli Studi di Bari, sul tema, il tragico dionisiaco in Nietzsche e in generale sulla nascita della tragedia greca, l’altra è impegnata nelle pubbliche relazioni, prendendo le distanze dagli atteggiamenti culturali di Armanda. A legare le due c’è una situazione sentimentale che le vede rapportarsi con il giovane Paridenea, un tipo guascone e caciarone, in passato fidanzato ad Armanda e ora vicino ad Enrichetta.

Questa messa in scena pone l’attenzione su vari aspetti culturali, sull’importanza dei libri e sulla pedanteria eccessiva presente nei salotti culturali. Il tema del matrimonio è centrale perché una vuole convincere l’altra della propria idea su questo argomento”.

Ricco di piccoli colpi di scena e carico di elementi che lo rendono uno spettacolo divertente il riadattamento dell’Angiuli gioca molto sulla personalità dei personaggi che diventano artefici della risata grazie alle loro naturali abitudini celate dietro maschere di facciata.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Jonian Piano Quartet il 16 marzo al Teatro Paisiello di Lecce

Dopo la pausa invernale riprendono i Concerti con Aperitivo della Camerata Musicale Salentina; Paolo Cuccaro…

2 ore fa

“Carnival Party”, il 4 marzo al Gomma Park di Bari

BARI - Martedì 4 marzo, dalle ore 17.00 alle ore 20.00, al Gomma Park di…

3 ore fa

“Carnevale, nel Cuore della Musica” il 2 marzo a Foggia

  Musica, spettacolo e tanto divertimento con un ospite speciale direttamente da "Amici di Maria…

3 ore fa

Michele Placido porta in scena la “Trilogia di un visionario” a Taranto

Al Teatro Comunale Fusco Michele Placido condurrà gli spettatori in un viaggio emozionante nel mondo…

12 ore fa

Francavilla Fontana, piazzette confinanti con Viale Lilla: in corso i lavori di recupero

FRANCAVILLA FONTANA - Sono in corso gli interventi programmati dall’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana per…

21 ore fa

Martano, al via domani N&B Mareterra Festival

Nella chiesa dell’Immacolata di Martano, Stefano Perrotta protagonista dell’inaugurazione dell’N&B Mareterra Festival con  gli antichi…

22 ore fa

A Molfetta domani va in scena ‘Giusto’, monologo di Rosario Lisma

Per la Stagione teatrale Attraversamenti, alla Cittadella degli artisti, Rosario Lisma in una tragicomica storia…

22 ore fa

“Storie Bastarde” di Davide Desario, la presentazione a Barletta

BARLETTA - Venerdì 28 febbraio 2025, alle  ore 18.00, nella Sala rossa “Vittorio Palumbieri”, nel Castello…

23 ore fa

Fasano, lettera di ringraziamento per il Giorno del ricordo

FASANO (BR) - Dalla Dirigente Scolastico dell'IISS “G.Salvemini” di Fasano, Maria Convertino riceviamo e di…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X