Eventi Puglia

Ad Alezio musica e beneficenza per l’oncoematologia pediatrica di Lecce con la presentazione di “Un racconto Primordiale”

ALEZIO (LE) – L’Associazione Culturale Atlantide di Alezio, in collaborazione con Plaza Cafè, organizza una serata di musica e beneficenza in favore dell’Associazione “Per un sorriso in più” – Associazione Genitori Onco-Ematologia Pediatrica di Lecce.

Mercoledì 4 agosto alle ore 21, al Plaza Cafè di Alezio sito in Piazza Vittorio Emanuele II, sarà presentato il lavoro discografico “Racconto Primordiale”, con testi di Luca Imperiale, musica di Nazario Simone, letture a cura dello scrittore e attore Jonathan Imperiale.

Nel corso della serata interverranno: Antonio Giammarruto, presidente Associazione “Per un sorriso in più”, e Paolo Colavero, psicologo, UOC Onco-Ematologia Pediatrica, PO Vito Fazzi, ASL Lecce. Il ricavato dalla vendita dei cd sarà interamente devoluto all’Associazione “Per un sorriso in più”.

“Un racconto primordiale. – Spiegano gli autori – È ciò che abbiamo inteso descrivere con i 7 brani che ascolterete e vedrete come se fossero le stesse immagini a cantare le loro parole, e, dispiegandosi nella mente dell’ascoltatore, a tratteggiare i lineamenti della favola antica; del pensiero prima del pensiero; della realtà che già tale fu, prima che l’occhio dell’uomo si accorgesse di essa”

La serata si svolgerà nel pieno rispetto della normativa anti-Covid.

L’Associazione Culturale Atlantide, associazione aletina dedita alla promozione culturale, fa suo il motto dantesco “fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza” e si prefigge l’obiettivo di promuovere e sostenere eventi e realtà del territorio volti a una sempre più capillare diffusione della cultura. L’Associazione Atlantide è impegnata sul territorio e ha già all’attivo: la presentazione dei libri su don Tonino Bello, Ha scritto ‘t’amo’ sulla roccia (Edizioni San Paolo) di Vito Angiuli e Con Cristo sulle strade del mondo (Edizioni San Paolo) di Giancarlo Piccinni, il convegno “Moro Martire Laico”, la prima edizione della rassegna “Il Caffè Letterario di Atlantide” con la presentazione di romanzi, poesie e racconti di numerosi autori, “Nel sole, nel vento, nel sorriso e nel pianto”, evento organizzato in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, “La mafia uccide, il silenzio pure”, evento dedicato a tutte le vittime di mafia con la partecipazione di Giovanni Impastato e le figlie di Renata Fonte. Per la XXIV Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle Vittime innocenti delle mafie, Orizzonti di Giustizia Sociale – Passaggio a Nordest, in collaborazione con Libera contro le mafie, l’Associazione ha donato alla comunità tre pietre d’inciampo, collocate presso Parco Vittime delle mafie e dedicate a Peppino Impastato, a Giovanni Falcone e a Paolo Borsellino e una panchina rossa abbellita dal dipinto dell’artista Luigi Romano posto sul retro e una panchina rossa, collocata all’interno del Parco Don Tonino Bello, simbolo della lotta alla violenza sulle donne. L’Associazione Atlantide ha inoltre pubblicato il libro “Alezio. Le strade, le storie” di Walter De Santis e Vincenzo Romano e la ristampa anastatica di 18°Meridiano, periodico pubblicato ad Alezio tra il 1963 e il 1966, diretto da Antonio Maglio ed edito da Cosimo Alemanno.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Bari, Jeff Ballard a “Music Loves 2025”

Giovedì 20 febbraio, al Teatro Forma di Bari,  il grande batterista Jeff Ballard si esibirà…

25 minuti fa

“Momenti di trascurabile felicità”, in scena a Galatone

Per OPS! L’Imprevisto Diventa Spettacolo, al Teatro Comunale, il 22 febbraio prossimo lo spettacolo della…

52 minuti fa

“Gianluca Guidi. Sinatra”, il 22 febbraio ad Altamura

Sabato prossimo, per la rassegna Music All del Teatro Mercadante, Gianluca Guidi celebra Sinatra: non…

3 ore fa

“Petrolio, storie della Lucania Saudita” di e con Ulderico Pesce a Molfetta

A SpazioLeArti, sabato 22 febbraio, nuovo appuntamento della stagione di prosa "L’Altra Scena" MOLFETTA -…

3 ore fa

Putignano, Caterina Guzzanti e Federico Vigorito in “Secondo lei”

Il primo marzo, alle ore 21.00, al  Teatro Comunale “Giovanni Laterza”, una narrazione tragicomica sulle…

8 ore fa

Lecce, i Kiev Soloists in “Magia della danza tra antico e moderno”

Venerdì 7 Marzo 2025, al Teatro Apollo, per la stagione della Camerata Musicale Salentina, i…

1 giorno fa

A Novoli il 2 marzo va in scena “Nannerl. L’ultima nota”, di e con Irene Scardia

Al Teatro Comunale tra monologhi e melodie struggenti, tra emozioni e riflessioni, Irene Scardia fa…

1 giorno fa

Francavilla Fontana, domani l’insediamento del Consiglio Comunale delle ragazze e dei ragazzi

FRANCAVILLA FONTANA  - Lunedì 17 febbraio alle 15.30 nell’aula consiliare di Castello Imperiali si terrà…

1 giorno fa

Loizzi in “Storie per la fine del mondo” a Bari e ad Acquaviva delle Fonti

AncheCinema presenta  il nuovo spettacolo di Massimiliano Loizzi, in scena venerdì 21 febbraio al Teatro…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X