Bari

Affido, Accoglienza e Cura. Narrazione di un progetto: a Bari l’assessorato al Welfare e la cooperativa sociale Gea nella Sala Murat

BARI – Domani 16 dicembre, nella cornice di Piazza del Ferrarese a Bari presso la sala Murat, dalle ore 9:00 alle ore 18:00 l’Assessorato al Welfare e alla città solidale ed inclusiva insieme alla Gea Società Cooperativa Sociale, parleranno di Affido, Accoglienza e Cura.

Sarà il racconto del servizio di affidamento per i minori, la narrazione del modello barese attraverso gli interventi dell’Avv. Francesco Elia Pos Attuazione Politiche Sociali Minori e Famiglie del Comune di Bari, della dott.ssa Maria Cristina Di Pierro Settore Osservatorio per l’Inclusione Sociale e Contrasto alle Povertà del Comune di Bari, della dott.ssa Antonella Bacchi Responsabile dello Sportello Sociale del Comune di Bari, del dott. Alessandro Costantini Docente di Psicologia dello Sviluppo e Genitorialità Dipartimento di Scienze Politiche Università degli Studi di Bari e dell’equipe del Servizio Affido della Cooperativa Gea, ma sarà anche lo scambio di buone prassi operative sviluppate in ambito nazionale attraverso gli interventi della dott.ssa Liana Burlando Funzionario delle Politiche Sociali del Comune di Genova, del dott. Marco Chistolini Psicologo Psicoterapeuta Responsabile Tecnico Scientifico del Centro di Aiuto all’Infanzia, della dott.ssa Alessandra Santona Psicologa Psicoterapeuta del Dipartimento di Psicologia dell’Università degli Studi di Milano Bicocca e del prof. Marco Giordano Docente di Organizzazione del Servizio Sociale dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. Il convegno sarà aperto dai saluti istituzionali dell’Assessora alla città solidale ed inclusiva dott.ssa Francesca Bottalico, dal Presidente del tribunale per i Minorenni dott. Riccardo Greco, dal Presidente dell’Ordine degli Assistenti Sociali dott.ssa Filomena Matera, dal Vicepresidente dell’Ordine degli Psicologi dott.ssa Vanna Pontigia e dal Presidente della GEA Società Cooperativa Sociale dott.ssa Grazia Vulpis.

Allo stato attuale la banca dati del Servizio Affido del Comune di Bari ha un totale di n°181 famiglie inserite, n°110 di esse hanno affidi in corso, di cui n°18 affidi etero-familiari residenziali, n°40 affidi intra-familiari residenziali, n°42 affidi diurni e n°8 affidamenti mamma-bambino.

Negli ultimi 4 anni il Servizio Affido del Comune di Bari ha erogato n°886.912 ore di prestazioni di Psicologi/Psicoterapeuti, n°258.584 ore di prestazioni di Assistente Sociale e n°240 ore di Supervisione Professionale.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Con il sole dentro e poi” di Maria Valentina Ronzino: la presentazione

Oggi presso la biblioteca “N. Bernardini” dialogherà con l’autrice la giornalista Anna Rita Favale. Intermezzo…

3 ore fa

A Bitonto il 23 febbraio va in scena “Nella Pancia del Lupo”

BITONTO - Domenica 23 febbraio 2025, alle ore 18.00, per La Scena dei Ragazzi 2024/25,…

4 ore fa

“Mili muoi, l’esodo dei miei”, il 16 febbraio a Molfetta

Per il Giorno del Ricordo, il secondo appuntamento della rassegna "Per non dimenticare", presso La…

6 ore fa

“Esteticamente in Fiera”, dal 14 al 17 febbraio 2025 a Bari

La manifestazione dedicata all’estetica, con un’ampia area espositiva dei principali brand e tante iniziative, si…

9 ore fa

Bari Multiservizi, consegnati altri quattro nuovi mezzi elettrici

BARI - Sono stati consegnati questa mattina quattro nuovi mezzi elettrici. Sostituiranno  altrettanti furgoni a…

11 ore fa

“Malbianco” di Mario Desiati, la presentazione ad Alessano e Lecce

ALESSANO - Lo scrittore Mario Desiati, vincitore del Premio Strega 2022 con "Spatriati", è tornato…

12 ore fa

Barletta, interramento rifiuti in area pubblica: la nota del Comune

BARLETTA - In riferimento alle segnalazioni pervenute da alcuni residenti di un palazzo di via…

16 ore fa

“La Ferocia”, il 25 febbraio al Teatro Curci di Barletta

BARLETTA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 20.30, per la Stagione Teatrale 2024/25, sul…

17 ore fa

Ad Acquaviva delle Fonti va in scena “Dante” di e con Gianni Ciardo

ACQUAVIVA DELLE FONTI - Giovedì 27 febbraio 2025, alle ore 20.30, al teatro Comunale  Luciani …

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X