Bari

AIS Bari, corso “Il Sommelier Astemio”: cerimonia di consegna diplomi a persone con disabilità

Domenica 16 giugno, ore 19,00 – Parco Donna Antonietta Localzo (Rutigliano)

BARI – Prosegue con successo il progetto “Sommelier senza barriere”, nell’ambito del quale si è svolto il Corso”Il Sommelier Astemio” appena concluso. L’iniziativa fortemente voluta da Raffaele Massa, Delegato Ais Bari (Associazione italiana sommelier) si è svolta presso il ristorante ‘Testecalde’ di Rutigliano, in provincia di Bari con la condivisione e il sostegno della Cooperativa Sociale Dis-Abilità e lavoro diretta da Luca Schiavone, da sempre impegnato nell’opera di inclusione sociale.

Il corso dedicato a persone con disabilità, si basa sull’aspetto visivo ed olfattivo poiché è rivolto a soggetti che a causa di patologie fisiche e psicofisiche non possono assumere bevande alcoliche. Dall’aprire una bottiglia di vino, alla valutazione dei colori e dei profumi del vino, all’abbinamento con il cibo, fino a versarlo nei calici. Sono state queste, fra le altre, le attività del corso suddiviso in tre cicli formativi per 26 lezioni e che si è tenuto da maggio 2018 a maggio 2019. “Un anno passato molto in fretta ma ricco di soddisfazioni per tutto il gruppo docenti che si è misurato in questa impresa. Insegnare a raccontare un vino solo con vista e olfatto non è cosa semplice ma i ragazzi hanno dato prova di grande entusiasmo con tanta applicazione e soprattutto con ottimi risultati”, afferma Raffaele Massa.

In occasione della chiusura del corso domenica 16 giugno, alle 19,00 presso il Parco Donna Antonietta Localzo a Rutigliano, si terrà la cerimonia di consegna dei diplomi che saranno consegnati ai 20 ragazzi che hanno partecipato al Corso per Sommelier Astemio. Sarà una vera e propria festa ad ingresso libero per condividere insieme a questi giovani aspiranti sommelier la loro gioia nell’aver perseguito un importante traguardo. Molti di loro infatti lavorano nell’ambito della ristorazione, pertanto la speranza è che adesso anche altri praticanti si possano collocare nel settore dell’enogastronomia.

Alla cerimonia parteciperanno oltre al direttivo di Ais Bari presieduto da Raffaele Massa, i delegati Ais Puglia con il presidente Vito Sante Cecere, i docenti del corso, le istituzioni comunali di Rutigliano e tutti i sostenitori del progetto, unico nel suo genere, che hanno contribuito alla realizzazione ed al lavoro di assistenza dei soggetti con disabilità.

Considerata la buona riuscita dell’iniziativa il prossimo ottobre si terrà un nuovo corso per altri aspiranti sommelier astemi sempre presso il ristorante ‘Testecalde’ di Rutigliano.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Bari, manutenzione straordinaria candelabri ornamentali del lungomare

Affidato l'incarico per il restauro a due esperte in materiali lapidei e metalli BARI -…

9 ore fa

Rigenerazione urbana Bari Costa sud, consegnato il cantiere del Lotto 5 “Parco reticolare”

BARI - Questa mattina il direttore della ripartizione Governo e Sviluppo strategico del territorio Pompeo…

10 ore fa

“Ilva Football Club”, il 9 febbraio al Teatro Comunale di Novoli

Con "Ilva Football Club" prosegue la stagione Per un teatro umano, organizzata nell'ambito del progetto…

10 ore fa

“I Cioccolati del Mediterraneo”, dal 14 al 16 febbraio a Maglie

La terza edizione del Salone "I Cioccolati del Mediterraneo" è un'occasione per conoscere l'affascinante mondo…

16 ore fa

“San Valentino alla Torre”, il 14 febbraio appuntamento a Cerignola

L'evento, tra letture e un laboratorio per realizzare i Valentines  è in programma a Torre…

17 ore fa

Famiglie a teatro, a Monopoli va in scena Zanna bianca

Il 9 febbraio 2025, al Teatro Radar, per  la Stagione Famiglie a teatro 2024/25, Luigi…

18 ore fa

“Il Grande Vuoto” di Fabiana Iacozzilli al Teatro Piccinni di Bari

Per la stagione teatrale e di danza “Altri Mondi” 2024/25, dal 6 al 9 febbraio,…

1 giorno fa

“88 frequenze” con Antonella Carone a Ceglie Messapica

Venerdì 7 febbraio, al Teatro Comunale, va in scena la storia di Hedy Lamarr che…

1 giorno fa

Capurso, gli eventi da febbraio a marzo 2025

Previsti dal palinsesto invernale incontri, presentazione libri, laboratori, formazione, iniziative sportive e tanto altro CAPURSO…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X