Lecce

Ais Lecce, dal 9 marzo corsi di qualificazione professionale in presenza e on line

LECCE – Si riparte. L’Associazione Italiana Sommelier di Lecce, guidata dal delegato Amedeo Pasquino, ha messo infatti in calendario i nuovi corsi di qualificazione professionale, prevedendo varie modalità di svolgimento per renderli ancora più coinvolgenti, fruibili e soprattutto sicuri.

L’inizio delle lezioni per il primo e terzo livello è stato fissato al 9 marzo, come di consueto presso il Grand Hotel Tiziano di Lecce; i corsi saranno effettuati interamente in presenza e declinati nelle consuete due sessioni serale e pomeridiana (quest’ultima partirà solo al raggiungimento di almeno 30 corsisti), e naturalmente nel rispetto assoluto delle prescrizioni igieniche e normative necessarie a contrastare la diffusione del Covid 19.

Tuttavia, per soddisfare le numerosissime richieste in tal senso, AIS Lecce ha deciso di introdurre anche un nuovo format didattico che prevede parte del corso in modalità on line e parte (quella relativa alle degustazioni) in presenza. Il nuovo format è stato concepito per essere alternativo a quella standard: la struttura didattica è infatti identica, ma le lezioni saranno ripartite in due sezioni, una teorica – svolta esclusivamente tramite didattica a distanza su specifica piattaforma – e una essenzialmente pratica in cui le conoscenze apprese saranno ripercorse attraverso le degustazioni in programma.

Tale modalità didattica potrà inoltre garantire una pronta ripresa delle attività anche qualora non fosse possibile ripartire in presenza il 9 marzo: si darà quindi possibilità a chi si fosse già iscritto ai corsi “normali” di commutare le lezioni dal vivo in lezioni on line, almeno fino a quando non sarà possibile ritornare alle lezioni ordinarie.

Il numero massimo di corsisti previsti per ogni corso è di 50 persone, pertanto, in considerazione del ristretto numero di posti disponibili, gli interessati sono pregati di procedere quanto prima alle iscrizioni. Per info ci si può rivolgere al responsabile della didattica di AIS Lecce, Aldo Specchia (specchialdo@gmail.com,tel.347/7326512).

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Maldamor”, il 27 marzo al Teatro Paisiello di Lecce

LECCE - Giovedì 27 marzo 2025, alle ore 21.00, al Teatro Paisiello di Lecce, per…

38 minuti fa

“Crisi e cristiani”, il 22 marzo in scena ad Acquaviva delle Fonti

La Commedia comica del Nuovo Teatro popolare di Bari al  Teatro Comunale Luciani di Acquaviva…

3 ore fa

Bari, crollo palazzina via De Amicis: teli antipolvere sulle macerie

BARI - Accanto agli interventi di lavaggio delle strade adiacenti l’area del crollo, eseguiti a…

4 ore fa

“Caravaggio di chiaro e di oscuro” a Ceglie Messapica

Domani, al Teatro Comunale, andranno in scena  la vita, le opere e il genio del…

4 ore fa

“Mondo Nuovo”: la presentazione del libro di Massimo Osanna a Bari

Il 13 marzo presso la  Libreria Feltrinelli l'evento  promosso dalla Fondazione Archeologica Canosina e dal…

4 ore fa

“Stasera sono in vena”, il 15 marzo al TaTÀ di Taranto

Per la stagione "Periferie" del Crest il dolore dell’anima in una storia di dipendenza dalle…

8 ore fa

Francavilla Fontana, consegnato un nuovo veicolo per i servizi sociali

FRANCAVILLA FONTANA - Nei giorni scorsi l’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana ha ricevuto in comodato…

14 ore fa

Il 23 marzo l’evento Monopoli Mystery Tour (Tra Storia e Leggende)

MONOPOLI - Domenica 23 marzo 2025, alle ore 18.30, a Monopoli si terrà l'evento dal…

15 ore fa

Ostuni, Amalgama: giochi di abbinamenti e incontri di territorio

La cantina Amalberga presenta Amalgama: una rassegna di eventi tra vino, cibo e territorio. Il prossimo…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X