Eventi Puglia

Al Castello di Gallipoli, lo spettacolo teatrale multimediale “Incontro con Dante nei Castelli e nelle Antiche Dimore” di e con Agostino De Angelis

GALLIPOLI (LE) – Sabato 21 agosto alle ore 21 nella suggestiva Piazza D’Armi del Castello di Gallipoli, in occasione dei 700 anni dalla morte di Dante promosso dal Mibact, sarà portato in scena un nuovo appuntamento culturale, lo spettacolo teatrale multimediale “Incontro con Dante nei Castelli e nelle Antiche Dimore” per la regia e adattamento di Agostino De Angelis, già noto nel territorio salentino per aver realizzato negli anni passati, diversi spettacoli come progetti di Valorizzazione.

Lo spettacolo, che rientra nel Progetto Nazionale di Promozione e Valorizzazione 2021 curato da Desirée Arlotta e organizzato dall’associazione culturale ArchéoTheatron, è promosso dal Comune di Gallipoli con il patrocinio gratuito della Provincia di Lecce, in collaborazione con ProLoco e Castello di Gallipoli.

Lo spettacolo condurrà lo spettatore in un suggestivo viaggio nella Divina Commedia con l’interpretazione di alcuni canti scelti dell’Inferno, Purgatorio e Paradiso.

Un viaggio che ha il preciso significato allegorico di rappresentare l’itinerario di fede che l’umanità intera, ormai corrotta e preda del vizio e del peccato, deve percorrere per fuggire le passioni terrene e arrivare alla conoscenza e alla verità.

In scena con De Angelis il soprano Laura De Vita con l’accompagnamento musicale di Luigi Solidoro, la scuola di danza Art Mood Ballet di Anna Rizzello, e le giovani interpreti Giulia Manco, Francesca Morciano, Arianna Guaetta e Emma Manco.

Il Progetto Nazionale ha il patrocinio dei Comuni di: Cerveteri, Santa Marinella, Ladispoli, Pescina con il Centro Studi “Ignazio Silone”, la rivista Archeologia Viva, Firenze ArcheoFilm, Istituto Cine – Tv “Roberto Rossellini” di Roma, Istituto Nazionale del Dramma Antico di Siracusa e diverse collaborazioni con realtà artistiche provenienti da diverse Regioni.

Ingresso libero con prenotazione obbligatoria rispettando le vigenti normative Anti Covid.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Penelope”, dall’8 marzo al 6 luglio 2025 la mostra a Taranto

Nella Giornata Internazionale della Donna, il Museo archeologico nazionale inaugura al mostra internazionale dedicata a…

9 ore fa

Francavilla Fontana, area mercatale: presa di possesso del Giardino delle Delizie

FRANCAVILLA FONTANA - Da venerdì 28 febbraio il Giardino delle Delizie è entrato a pieno…

11 ore fa

A Ceglie Messapica Nando Brusco in “Tamburo è voce… Battiti di un cantastorie”

Il 6 marzo sul palco del Teatro Comunale Nando Brusco, autore e protagonista narrerà, canterà…

11 ore fa

Grottaglie, un Carnevale “cantiere” da non perdere

Domani in piazza Principe di Piemonte andrà in scena un evento, ideato da Kokò Sanarica,…

16 ore fa

“Iliade. Il gioco degli dèi”, il 5 marzo al Teatro Apollo di Lecce

LECCE – Mercoledì 5 marzo 2025, alle ore 21.00, per la Stagione Teatrale 2024/25, al…

17 ore fa

Cerignola, lavori a Palazzo Carmelo: quasi completato il primo lotto

Bonito: "Per il secondo cantiere, la notizia più attesa è la prossima riapertura di Via…

1 giorno fa

“Dalla guerra alla pace. Buon compleanno Lucio” il 4 marzo a Bari

Presso Spazio 13, il  Gruppo Educhiamoci alla Pace OdV presenta “Cantare di pace”, la rassegna…

1 giorno fa

‘Non Ti Pago’ di Eduardo De Filippo in scena a Foggia

Domenica 16 marzo, al Teatro del Fuoco  l'evento, in favore di 'Solidaunia',  organizzato dall'associazione 'Paola…

1 giorno fa

A Bari workshop esclusivo con Emilie Leriche

Il 15 e il 16 marzo il workshop presentato da ResExtensa - Centro Nazionale di Produzione…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X