Eventi Puglia

Al Locomotive Jazz Festival il duo di Rosario Giuliani e Pietro Lussu e Roberto Gatto Perfect Trio

Roberto Gatto

MELENDUGNO – Stasera, nell’Area Archeologica di Roca e Parco della Poesia, penultima giornata di Festival prima del concerto più atteso, quello dell’Alba Locomotive. Per questa giornata sono previsti due concerti serali: prima il duo del sassofonista Rosario Giuliani e del pianista Pietro Lussu con un concerto omaggio a Charlie Parker e poi il trio di Roberto Gatto con un’esibizione di improvvisazione e musica elettronica.

Alle 21 il sassofonista Rosario Giuliani e il pianista Pietro Lussu percorrono un viaggio nell’immaginario e nella poetica di Charlie Parker, uno dei più grandi musicisti di tutti i tempi, celebrandolo in concerto tramite il loro ultimo album “Tribute to Bird”. Giuliani e Lussu lo ricordano attraverso un progetto che non propone solo i suoi brani, ma una visione nuova di quello che è stato il suo grande universo musicale. Il disco, pubblicato il 6 maggio 2021 dall’etichetta Emme Record Label, riporta in vita alcuni degli aspetti più nascosti dell’artista, che ha lasciato un segno importante non solo per la musica jazz.

Non un semplice omaggio al genio di Parker, dunque, bensì un tuffo nell’intelletto di un grande artista che parte dal rispetto per la tradizione. Questo è un lavoro coraggioso e visionario che rappresenta una vera e propria sfida: quella di cimentarsi in duo nel territorio di uno dei più grandi sassofonisti della storia. All’interno del disco, inoltre, Rosario Giuliani presenta due brani di sua composizione facilmente accostabili alla musica di Charlie Parker: “Suite et Poursuite I II III”, che si divide in tre parti, e “Dream House”.

La serata prosegue all’insegna dell’improvvisazione e della musica elettronica, senza mai distaccarsi dalla tradizione, con l’esibizione del trio di Roberto Gatto alle 22.45. Il leader batterista romano, uno dei più rappresentativi del jazz Italiano, con i compagni di palco Alfonso Santimone al piano e Fender Rhodes e Pierpaolo Ranieri al basso elettrico, dà vita a una performance multiforme incentrata sulla musica sperimentale. Momenti di grande energia e groove si alternano a momenti di alto lirismo e sonorità progressive. “Trio perfetto” è il nome che Gatto ha dato al gruppo per indicare la formazione in cui attualmente si trova più a suo agio e che gli permette di suonare tutta la musica in assoluta libertà. Nel corso di una lunga e fortunata carriera che lo ha portato al vertice del jazz Italiano, del quale è uno dei musicisti più rappresentativi, Roberto Gatto ha iniziato a spostarsi dal ruolo di sideman di lusso a quello di leader, creando una serie di gruppi che hanno raccolto sempre un immediato successo.

Rosario Giuliani e Pietro Lussu “Tribute To Bird”

Martedì 3 agosto 2021, ore 21.00

Area Archeologica di Roca e Grotta della Poesia

(10 + dp | Gatto + Giuliani/Lussu in abbonamento 15 euro + dp)

Formazione

Rosario Giuliani, sassofono

Pietro Lussu, pianoforte

Roberto Gatto Perfect Trio

Martedì 3 agosto 2021, ore 22.45

Area Archeologica di Roca e Grotta della Poesia

(10 + dp | Gatto + Giuliani/Lussu in abbonamento 15 euro + dp)

Formazione

Alfonso Santimone, piano e Fender Rhodes

Pierpaolo Ranieri, basso elettrico

Roberto Gatto, batteria

Locomotive Kids

Su prenotazione, gestione Vivarch – infoline 339 2063223

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Giuseppe Ninno Mandrake domani al teatro Nuovo di Martina Franca

MARTINA FRANCA (TA)  - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…

10 ore fa

“DDD – Dance Development Days”, dal 7 al 9 febbraio a Lecce

La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…

11 ore fa

Taranto, inaugurata l’area archeologica in via Marche

Il programma di sabato 1 febbraio della XVIIIª Rassegna del Volontariato e Solidarietà del Csv…

12 ore fa

Carnevale di Putignano, il 2 febbraio Festa dell’Orso e “La Sfilata dei Sapori”

PUTIGNANO - Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del…

15 ore fa

Monopoli, Caffè filosofici: incontro con Gaetano Vavalle e Stefano Daniele

Alla Biblioteca Rendella, domenica 2 febbraio i docenti Gaetano Vavalle e Stefano Daniele protagonisti del…

16 ore fa

A Cerignola Antonello Costa porta in scena “Il principe del varietà”

Domenica 2 febbraio, il comico, attore e cabarettista  torna al Roma Teatro dove il pubblico…

16 ore fa

Lecce, il Balletto del Sud presenta “Il Cigno”: ecco quando

Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo,  per…

1 giorno fa

Brindisi, il 2 febbraio va in scena “Diario di un brutto anatroccolo”

Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie  "Tutte le storie…

1 giorno fa

Foggia, “Venerdì in Bottega”: presentazione del libro “Il concilio di Nicea”

Domani negli spazi della bottega  “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo  libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X