Eventi Puglia

Al via Ultra Moenia Festival con gli Avion Travel

TARANTO – Archeologia ed enogastronomia, musica e teatro, con il concerto di chiusura affidato agli Avion Travel: è “Ultra Moenia Festival – Mediterraneo al centro oltre le mura”, organizzato nel Parco Archeologico delle Mura Messapiche di Manduria dal 9 all’11 luglio, promosso dal Comune e dal Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria, con la Soprintendenza nazionale per il Patrimonio culturale subacqueo. Ogni sera il Parco si illuminerà con gli spettacoli, dalla performance di apertura “Verso Itaca” dell’associazione Terrae, al concerto tributo a Fabrizio De André la sera dopo (Le Nuvole Quintet).

Poi, l’11 il concerto all’alba (alle 4 del mattino “Sagrademari- strada nel mare per 5 donne e un marinaio che non c’è” di Terrae e Faraualla) e alle 22, in collaborazione con il Taranto Jazz Festival, arriva La Piccola Orchestra Avion Travel con il suo Opplà Tour. “Siamo molto contenti di tornare dopo diversi anni”, sottolinea Peppe Servillo (foto). In programma anche convegni, come il 9 luglio sulle nuove opportunità digitali nell’archeologia subacquea, poi il 10 sul partenariato pubblico/privato con Parco Archeologico delle Mura Messapiche, Roca Vecchia e Grotta della Poesia.

Curato dal Consorzio del Primitivo, ci sarà un percorso sensoriale dedicato a questo pregiato vino. Poi passeggiate in barca dall’approdo naturale di Torre Colimena ai Sarcofagi del Re di San Pietro in Bevagna, immersioni nel Parco Subacqueo, escursioni nell’area naturalistica Bosco Cuturi e in quella archeologica Li Castelli, visite guidate al Parco Archeologico delle Mura Messapiche, le mostre “Le forme dell’acqua” del ceramista Antonio Vestita e “Mediterraneo nuovi sguardi” del pittore Enzo De Cillis, poi Archeo Astronomia con un omaggio a Dante e al codice astronomico della Divina Commedia.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Manduria

Leggi anche

Concerto di Capodanno al Teatro Giordano di Foggia

Il  29 dicembre gran finale di stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”: una tradizione che…

1 giorno fa

Molfetta, le proiezioni cinematografiche per le festività alla Cittadella degli artisti

MOLFETTA - Quattro grandi produzioni cinematografiche internazionali alla Cittadella degli artisti di Molfetta per le…

1 giorno fa

Barletta, domani al Teatro Fantàsia “Tende Incantate: Storie di Natale”

BARLETTA - Il progetto "Tende Incantate", avviato a settembre 2024 presso il Teatro Fantàsia, si…

2 giorni fa

Molfetta, a SpazioleArti concerto di Salvatore Russo Gypsy Jazz Trio

Il  28 dicembre appuntamento delle festività natalizie per un omaggio al jazz manouche del grande chitarrista…

2 giorni fa

“Oltre Lirica”, gli appuntamenti finali a Giovinazzo

Si conclude la settima edizione di "Oltre Lirica Music Festival Classic & Contemporary ‘24" ;…

2 giorni fa

“Gospel Show” di Pastor Ronald Hubbard a Mola di Bari

Mercoledì 25 dicembre concerto gratuito in piazza XX settembre per Natale in musica dell’Agìmus: un…

2 giorni fa

Il Circo Madera da oggi a Putignano

Dal 23 dicembre al 6 gennaio arriva il Circo Madera , contemporaneo e di innovazione…

2 giorni fa

A Tuglie la sesta edizione di Presepi nel Borgo

Oltre cinquanta presepi in trenta differenti location raccontano la tradizione presepiale. Un percorso suggestivo tra…

3 giorni fa

Sergio Muniz porta in scena “Lapponia” a Cerignola

Giovedì 26 dicembre, sul palco del Roma Teatro,  una commedia che affronta la verità e…

3 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter