Inoltre, considerato che ogni anno, a livello nazionale, si verificano infortuni anche di grave entità, derivanti alle persone, per imprudenza o imperizia, nell’utilizzo di simili prodotti con conseguenze negative anche a carico degli animali, che a causa dello spavento tendono a perdere il senso dell’orientamento, e che oltre ai danni alle persone e agli animali si possono determinare anche danni economici alle cose e al patrimonio pubblico e privato, soprattutto a causa del rischio di incendio, il Sindaco di Alberobello con ordinanza ne vieta l’utilizzo.
In particolare, con ordinanza n° 125 del 22/12/2022 il Sindaco dispone il divieto su tutto il territorio comunale, nei luoghi pubblici o aperti al pubblico, nonché nei luoghi privati in cui possano verificarsi ricadute degli effetti pirotecnici, dello sparo di petardi, dello scoppio di mortaretti, dell’accensione di botti e prodotti pirotecnici di vario genere e di qualsiasi tipo – anche se di libera vendita – nei giorni 31 dicembre 2022 e 1 gennaio 2023;
L’ordinanza rileva, altresì, la necessità di limitare comunque il più possibile rumori molesti nell’ambito urbano, così come la necessità di salvaguardare gli spettacoli pirotecnici autorizzati e realizzati da professionisti secondo i più stretti dettami di sicurezza, in quanto espressione di cultura e arte che sono universalmente apprezzate e che positivamente si ascrivono al bagaglio delle migliori tradizioni popolari.
Questa Amministrazione Comunale, ritenendo comunque insufficiente e realisticamente non esaustivo il ricorso ai soli strumenti coercitivi previsti dalle norme vigenti, intende appellarsi soprattutto al senso di responsabilità individuale e alla sensibilità collettiva, affinché ciascuno sia pienamente consapevole delle implicazioni e delle conseguenze che tale tradizione può avere per la sicurezza propria e degli altri.
Ciononostante avverte che salva l’applicazione di sanzioni penali, l’inosservanza dell’ordinanza comporterà, ai sensi dell’art. 7 bis del Decreto Legislativo 18.08.2000 n. 267, l’applicazione della sanzione amministrativa pecuniaria da euro 25,00 a euro 500,00 e demanda alla Polizia Locale e alle Forze dell’Ordine di vigilare sull’osservanza della presente ordinanza.
FRANCAVILLA FONTANA - Le Amministrazioni comunali di Francavilla Fontana e Ceglie Messapica, con la Città…
Il 19 febbraio, nella Biblioteca comunale “G. D’Addosio”, durante l'incontro pubblico, saranno fornite indicazioni sulle…
Abbandonavano rifiuti senza rispettare regole e orari di conferimento; sospesa invece l'attività abusiva di un…
Giovedì 20 febbraio, al Teatro Forma di Bari, il grande batterista Jeff Ballard si esibirà…
Per OPS! L’Imprevisto Diventa Spettacolo, al Teatro Comunale, il 22 febbraio prossimo lo spettacolo della…
Sabato prossimo, per la rassegna Music All del Teatro Mercadante, Gianluca Guidi celebra Sinatra: non…
A SpazioLeArti, sabato 22 febbraio, nuovo appuntamento della stagione di prosa "L’Altra Scena" MOLFETTA -…
Il primo marzo, alle ore 21.00, al Teatro Comunale “Giovanni Laterza”, una narrazione tragicomica sulle…
Venerdì 7 Marzo 2025, al Teatro Apollo, per la stagione della Camerata Musicale Salentina, i…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X