Bari

Alessandro Bosetti nel concerto Plane/Talea a Bari

Il 18 ottobre presso Spazio Murat Alessandro Bosetti in un concerto-performance per la rassegna Sussurra Luce

BARI – Dopo il brasiliano Price insieme a Renato Gieco, che lo scorso 27 settembre ha coinvolto il pubblico in un concerto tra performance e melodramma, la rassegna Sussurra Luce, a cura di Francesco Cavaliere e Massimo Torrigiani e prodotta da Spazio Murat, propone la “musica vocale” di Alessandro Bosetti.

L’appuntamento è venerdì 18 ottobre alle 20.00 a Spazio Murat (piazza del Ferrarese, Bari) con il concerto-performance Plane/Talea.

Bosetti è nato a Milano e vive a Marsiglia. Ha già partecipato a Sussurra Luce con un intervento durante il convegno d’inaugurazione della rassegna 2024: LA VOCE COME MEDIUM – Perturbazioni nel buio dell’orecchio.

Le sue opere mettono in atto un dialogo linguaggio, voce e suono all’interno di costruzioni tonali e formali complesse. In Plane/Talea infatti le voci vengono suonate – ricomposte, ricombinate, giustapposte o sovrapposte ma mai modificate elettronicamente, creando una musica vocale utopica, una polifonia di tessiture brulicanti, a partire dalla moltiplicazione dei dettagli e delle imperfezioni di cui le voci sono portatrici.

Negli ultimi anni Bosetti poi ha creato prevalentemente musica vocale. Le polifonie astratte e a cappella scritte per i Neue Vocalsolisten Stuttgart (Portraits de voix) o per grandi cori amatoriali (Concerto per fatiche, in collaborazione con l’ensemble Musicatreize a Marsiglia). Una vocalità che pur assorbendo influenze come la polifonia antica e il madrigalismo accoglie ogni genere e postura vocale, e si basa su un’idea indisciplinata della fonazione.

La voce per Bosetti è come un essere inesauribilmente diverso e multiplo, di cui le imperfezioni e le singolarità, e soprattutto le inflessioni minime, sono fonte di un continuo rinnovamento ed evoluzione.

Plane/Talea è l’oggetto di FasFari, il nuovo LP di Bosetti, XONG collection – dischi d’artista.

Sussurra Luce dunque è un progetto di performance, produzioni discografiche, trasmissioni radio e iniziative di ricerca. E’ curato da Francesco Cavaliere e Massimo Torrigiani per Fantom. Dal 2023, grazie a Spazio Murat, che lo sostiene e lo ospita, Sussurra Luce è anche un festival annuale.

Questa seconda edizione si chiude il 6 dicembre con un doppio concerto:
Francesco Cavaliere e Leonardo Pivi, e Rachele Andrioli con Coro a Coro.

La rassegna Sussurra Luce è prodotta e organizzata da Spazio Murat ed è possibile grazie alla partnership con Regione Puglia e al contributo professionale, tecnico e collaborativo di:
IMAGO PLUS, Dmb Italia e Pepe Graphic.

Biglietti in prevendita su Dice a 8 euro: https://link.dice.fm/oa43c4b13649, al botteghino 9 euro.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Itaca Per Sempre”, in scena ad Acquaviva delle Fonti

Al Teatro Comunale Luciani , giovedì 19 novembre, Enrico Lo Verso e Alessia D’Anna raccontano…

21 ore fa

“Babbo Natale in moto”, il 22 dicembre a Bari

BARI - È stata presentata questa mattina, nella sala giunta di Palazzo di Città, la…

21 ore fa

“Oggi Sposi” di Ippolito Chiarello in scena a Lecce

Venerdì 20 dicembre 2024 a Nasca il Teatro nuovo appuntamento con la stagione Unica -…

1 giorno fa

I Washington Gospel Singers il 19 dicembre a Molfetta

Giovedì prossimo nella Cattedrale di Molfetta, per Kaleidos ’24 della Fondazione Valente, gran finale natalizio…

1 giorno fa

“Pappo a Natale”, il 22 dicembre a Grottaglie

Presso la Chiesa Madre di Grottaglie, in Piazza Regina Margherita,  Pappo Natale e l’elfa Pappa…

2 giorni fa

«Ha da passà ‘a nuttata», il 22 dicembre il concerto racconto a Mola di Bari

Domenica prossima, per l’Agìmus, nel teatro van Westerhout,  l’omaggio a Eduardo.Di scena l’Epos Ensemble con…

2 giorni fa

Lecce, concerto di Dino Rubino trio e Francesco Cafiso

Domenica 22 dicembre al Teatro Nasca, ultimo appuntamento dell'anno per la  stagione di concerti di…

2 giorni fa

“Essere Donne. Il Canto di Cecilia”, il 20 dicembre a Mola di Bari

Presso il Castello Angioino  Voci e Visioni per la Parità di Genere. Ingresso libero MOLA…

2 giorni fa

Parcheggio di interscambio stazione Bari/Torre a Mare, al via i lavori

BARI - Questa mattina l’assessore alla Cura del territorio Domenico Scaramuzzi ha partecipato all’avvio del…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter