Uno studio sui diritti umani. Inclusione, sensibilità e rispetto si imparano fin da bambini, solo così si può costruire una comunità. “All human beings”, di cui il tema centrale saranno per l’appunto i diritti umani, vuole presentare rispetto e il valore di questi sono sempre alla base di una vita più serena e tranquilla.
La vita è un ring dove è necessario trovare l coraggio di difendere a gran voce i propri diritti. Siamo esseri umani rinchiusi nella propria unicità ed ogni diritto compone quel mosaico che ci rende liberi. Bisogna lottare, ci sei tu e l’altra parte di te. Una performance dove il corpo è sovrano.
“All human beings è uno studio che stiamo portando in scena e che potrebbe continuare ed evolversi. Può essere definito un work in progress in quanto abbiamo toccato diversi temi in maniera sottile, ma ognuno può essere uno spettacolo a sé. Come se ogni spettatore entrasse in una biblioteca e scegliesse un libro. In questa performance ogni anima del pubblico salirà sul palco e potrà ritrovarsi in un momento danzante.” Dice Flora Gargano, insegante e direttrice del TeatroDanza.
“All human beings ci ha fatto soffermare sull’importanza dei diritti, su quelli che già conoscevamo e altri che sottovalutavamo. Diritti che in molti calpestano e altri che seppur conoscendoli li ignorano. Abbiamo imparato che alle volte bisogna battersi per ottenerli e non solo standoli a guardare, perché sono li, stanno scritti, ma ciò non vuol dire che tutti li rispettino. Ed è per questo motivo per cui si dovrebbero conoscere e comprenderne il senso.” Commenta una delle allieve più veterane di TeatroDanza.
“Ho deciso di affidare il primo spettacolo di danza all’interno del nostro teatro a Flora che ritengo una vera professionista del settore. Da anni lavoriamo in sinergia e questo sta portando in vita dei lavori unici nel loro genere. Si cerca di “sperimentare”, in modo da creare un “contenitore culturale” per l’intera cittadinanza. Il Teatro Fantàsia è aperto a qualsiasi gruppo che voglia organizzare un evento in linea con il nostro stile; infatti, abbiamo invitato tutti gli operatori culturali della città a proporre idee.” Commenta Alessandro Piazzolla, direttore artistico del Teatro Fantàsia.
Così TeatroDanza e Teatro Fantàsia, invitano la cittadinanza a partecipare all’evento, che cade non a caso, nella settimana della giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
Le informazioni e le prenotazioni si possono chiedere direttamente al numero del teatro, 340 3310937
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X