Bari

Altamura, 150° anniversario Mercadante: concerto sinfonico dell’Orchestra della Città Metropolitana

ALTAMURA (BA) – Nell’anniversario dei 150 anni della morte di Saverio Mercadante (Altamura, 1795 – Napoli, 17 dicembre 1870), giovedì 17 dicembre alle ore 20.30 il Teatro Mercadante di Altamura, in collaborazione con la Città metropolitana di Bari, organizza il concerto lirico sinfonico “Mercadante e i tesori di Puglia”, eseguito dall’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari. Il concerto, dal palcoscenico del Teatro Mercadante, avverrà senza pubblico e sarà trasmesso in diretta streaming (http://www.mercadante.ktg.it/).

A cura del Teatro Mercadante è stato organizzato il programma di celebrazioni per il 150esimo anniversario della morte, dal titolo “La città del maestro”, iniziato il 26 settembre con un convegno internazionale di studi e con un concerto di musica mercadantiana. A seguito del DPCM per l’emergenza Covid-19, con la chiusura del teatro, tre concerti sono stati rinviati a data da destinarsi. Ciononostante la società Teatro Mercadante srl, guidata dall’amministratore unico Vito Barozzi, non ha voluto rinunciare alla “data simbolo” di giovedì 17 dicembre ed ha organizzato questo omaggio importante, con un programma di sinfonie e arie del musicista altamurano, alcune in prima esecuzione in tempi moderni.

L’Orchestra sinfonica della Città metropolitana di Bari sarà diretta per l’occasione dal direttore Vito Clemente; con la voce del mezzosoprano Loriana Castellano e il flautista solista Mario Carbotta.

Nato ad Altamura il 17 settembre del 1795, Mercadante fu operista prolifico, dalla profonda espressività poetica e drammatica, dalla produzione molto ampia, a quel tempo tenuto in grande considerazione e le sue composizioni eseguite in tutta Europa. Sempre molto legato alla sua città, tanto da dedicare un inno alla patrona Santa Irene. Ecco perché Altamura è la “città del Maestro”. Dopo la sua morte, avvenuta a Napoli il 17 dicembre 1870, la città decise di costruire un teatro a lui intitolato e pose la prima pietra nel centenario della sua nascita, nel 1895. Il “tempio” della musica divenne il “cuore” della cultura ad Altamura, come lo è oggi.

Programma:

– Introduzione a cura di Mariateresa Dellaborra “I motivi di una scelta”

– Sinfonia in do minore

Revisione critica a cura di Mario Carbotta

– Immagin del mio bene (Prima esecuzione in tempi moderni)

Revisione a cura di Mariateresa Dellaborra

Loriana Castellano, mezzosoprano

– Frena le belle lagrime

(Prima esecuzione in tempi moderni)

Revisione a cura di Mariateresa Dellaborra

Loriana Castellano, mezzosoprano

Mario Carbotta, flautista

– Concerto in mi minore, op.57

Revisione critica a cura di Mariateresa Dellaborra

Mario Carbotta, flautista

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Insieme nel 2025”, Capodanno a Bari

In piazza Libertà il concertone con Emma, Michele Bravi e dj di Radio Norba e…

6 ore fa

“Ghironda”, il gospel di Eric Waddell e il “Pierino” di Arturo Brachetti

L’artista americano di scena con il suo coro il 30 dicembre a Ceglie Messapica. Il…

6 ore fa

Concerto di Capodanno al Teatro Giordano di Foggia

Il  29 dicembre gran finale di stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”: una tradizione che…

3 giorni fa

Molfetta, le proiezioni cinematografiche per le festività alla Cittadella degli artisti

MOLFETTA - Quattro grandi produzioni cinematografiche internazionali alla Cittadella degli artisti di Molfetta per le…

3 giorni fa

Barletta, domani al Teatro Fantàsia “Tende Incantate: Storie di Natale”

BARLETTA - Il progetto "Tende Incantate", avviato a settembre 2024 presso il Teatro Fantàsia, si…

3 giorni fa

Molfetta, a SpazioleArti concerto di Salvatore Russo Gypsy Jazz Trio

Il  28 dicembre appuntamento delle festività natalizie per un omaggio al jazz manouche del grande chitarrista…

3 giorni fa

“Oltre Lirica”, gli appuntamenti finali a Giovinazzo

Si conclude la settima edizione di "Oltre Lirica Music Festival Classic & Contemporary ‘24" ;…

4 giorni fa

“Gospel Show” di Pastor Ronald Hubbard a Mola di Bari

Mercoledì 25 dicembre concerto gratuito in piazza XX settembre per Natale in musica dell’Agìmus: un…

4 giorni fa

Il Circo Madera da oggi a Putignano

Dal 23 dicembre al 6 gennaio arriva il Circo Madera , contemporaneo e di innovazione…

4 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter