Eventi Puglia

Altamura, “Vasame” con Marisa Laurito ed Enzo Gragnaniello

Lo spettacolo sull’amore si terrà  al Teatro Mercadante  sabato 23 marzo

ALTAMURA – Sabato 23 marzo 2024, alle ore 21.00, al Teatro Mercadante di Altamura arriva “Vasame – L’amore è rivoluzionario”,con Marisa Laurito ed Enzo Gragnaniello, regia di Massimo Venturiello.

Uno spettacolo che parla d’amore e che ha come filo conduttore la musica del cantautore Enzo Gragnaniello e la spumeggiante presenza di Marisa Laurito che canta e recita “l’ammore” nelle sue tenere struggenti e divertenti sfaccettature. Una musica originaria, atavica e istintiva che si rivela al pubblico attraverso sonorità e ritmiche sincere, dirette e che ha lo scopo di ricondurlo alle sue radici più remote e ancor di più a punti di riflessione sulla condizione attuale che il mondo sta vivendo. Parlare oggi d’amore sembra davvero essere diventato rivoluzionario. In un mondo in cui sempre più spesso siamo circondati da violenze, guerre, egoismi, l’amore è l’unico vero antidoto contro tutti i mali del mondo, l’unica rivoluzione possibile. Ed è partendo da questo assunto che la coppia Gragnaniello-Laurito, insieme in palcoscenico, declina questo sentimento in musica e parole, versi, pittura: poesia. Ma anche con l’ironia e il divertimento, caratteristiche congenite per due napoletani doc, totalmente distaccati dai luoghi comuni.

In “Vasame”, Marisa Laurito, mentre dipinge un quadro che poi sarà donato ad uno degli spettatori, intrattiene la platea con monologhi divertenti, racconti di vita scritti da grandi autori, storie d’amore, poesie e canzoni. Accanto a lei, Enzo Gragnaniello accompagnandosi con la sua chitarra acustica prenderà i presenti per mano portandoli nel suo universo musicale e poetico.

Enzo e Marisa, il cantautore e l’attrice, un connubio di note, parole e arte che rimbalzano dall’uno all’altra, con naturalezza e divertimento.

Ad accompagnare i due artisti in scena, tre musicisti di grande esperienza e bravura come Piero Gallo alla mandolina, Erasmo Petringa al violoncello e Marco Caligiuri alle percussioni.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Altamura

Leggi anche

“Pirandello Pulp” con Massimo Dapporto e Fabio Troiano in scena a Lecce

LECCE – Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Apollo di Lecce, per…

27 minuti fa

Servizio Civile Universale, a Putignano 32 posti disponibili

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…

6 ore fa

Cerignola, al Roma Teatro Cinema E… va in scena ‘Strappo alla regola’

Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…

9 ore fa

Bando Servizio Civile Universale, presentazione progetti a Fasano

Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…

13 ore fa

Altamura, Vincenzo Albano in “Stand-in: uno spettacolo asciutto”

Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…

13 ore fa

“La Strana Coppia” di Neil Simon in scena a Fasano

FASANO -  Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …

24 ore fa

Eventi Puglia febbraio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

24 ore fa

A Castellana Grotte la raccolta separata porta a porta del vetro chiaro e scuro

Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte  sarà il primo Comune in…

1 giorno fa

“Fuscelli. Versi favole miti”, la presentazione a San Cesario

Il 5 febbraio, presso la Distilleria De Giorgi, Beatrice Montenegro presenta il suo ultimo libro…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X