Appuntamento per giovedì 21 marzo
ALEZIO (LE) – Giovedì 21 marzo, in occasione della XXIV Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle Vittime innocenti delle mafie, l’Associazione Culturale Atlantide ha accolto l’iniziativa di Libera Contro le Mafie, #OrizzontiDiGiustiziaSocialePassaggioaNordest, facendo passare anche da Alezio le istanze della manifestazione che coinvolgerà tutto il territorio nazionale.
Alle ore 17.30, presso Parco Vittime delle Mafie di Alezio, interverranno il Dott. Roberto Tanisi, Presidente della Corte d’Appello di Lecce e la Dott.ssa Carla Longo, Sostituto Procuratore presso la Procura della Repubblica di Cuneo. Per l’occasione l’Associazione Atlantide donerà alla comunità tre pietre d’inciampo, dedicate rispettivamente al giornalista Peppino Impastato e ai giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, collocate all’interno dell’area del parco la cui recente ridenominazione lo rende luogo ideale per l’iniziativa. A corollario dell’evento, i saluti della Dott.ssa. Laura Minerva, presidente dell’Associazione Culturale Atlantide, e del Dott. Andrea Vito Barone, Sindaco di Alezio.
La piazza nazionale dell’evento sarà Padova, dove Libera, in collaborazione con la Rai – Responsabilità sociale e sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, rinnova in nome di quelle vittime l’impegno nella lotta alla criminalità organizzata e alla corruzione. “Passaggio a Nord Est, orizzonti di giustizia sociale” è il tema che accompagnerà il 21 marzo, durante il quale i familiari di vittime innocenti delle mafie saranno presenti a Padova e nei tanti altri luoghi aderenti all’iniziativa in cui in contemporanea si svolgerà la manifestazione. Durante la giornata saranno letti i circa 1000 nomi di vittime innocenti delle mafie, semplici cittadini, magistrati, giornalisti, appartenenti alle forze dell’ordine, sacerdoti, imprenditori, sindacalisti, esponenti politici e amministratori locali morti per mano delle mafie solo perché, con rigore, hanno compiuto il loro dovere.
L’Associazione Culturale Atlantide, neonata associazione aletina, fa suo il motto dantesco “fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza” e si prefigge l’obiettivo di promuovere e sostenere eventi e realtà del territorio volti a una sempre più capillare diffusione della cultura. L’Associazione Atlantide ha già all’attivo il convegno “Moro Martire Laico”, la prima edizione della rassegna “Il Caffè Letterario di Atlantide”, “Nel sole, nel vento, nel sorriso e nel pianto”, evento a sostegno delle donne, “Ricordando Don Tonino Bello” in ricordo del vescovo buono di Alessano, e “La mafia uccide, il silenzio pure”, evento dedicato a tutte le vittime di mafia con la partecipazione di Giovanni Impastato e le figlie di Renata Fonte.
Per informazioni: Associazione Culturale Atlantide – associazioneculturale.atlantide@gmail.com – 327 7542191- https://www.facebook.com/associazioneculturaleatlantide
Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…
Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…
Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…
Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…
FASANO - Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …
Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…
Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte sarà il primo Comune in…
Il 5 febbraio, presso la Distilleria De Giorgi, Beatrice Montenegro presenta il suo ultimo libro…
BRINDISI - Il Liceo Scientifico a indirizzo sportivo, unico in provincia, spegne 10 candeline: nell’auditorium…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X