Lecce

Anche Confcommercio Lecce aderisce alla mobilitazione promossa dal “Comitato Mantenimento Pontili Otranto”

“Domenica 22 dicembre gli imprenditori soci di Confcommercio parteciperanno alla mobilitazione pubblica per far sentire forte la voce delle categorie e sostenere lo sviluppo del territorio salentino”

LECCE – «Aderire alla Mobilitazione Pubblica di domenica 22 dicembre promossa dal “Comitato Mantenimento Pontili Otranto” rappresenta per gli imprenditori soci Confcommercio un’azione concreta per richiamare l’attenzione delle istituzioni e dell’opinione pubblica sulle difficoltà di maggior rilievo che gli operatori delle categorie turistiche ma anche quelle commerciali sono costretti ad affrontare quotidianamente e che, senza un reale supporto da parte delle istituzioni, rischiano di mettere a repentaglio l’intero comparto e di conseguenza lo sviluppo turistico salentino.» Afferma il Presidente di Confcommercio Lecce Maurizio Maglio a margine della decisione di prendere parte attiva alla mobilitazione del 22.

«La Mobilitazione vedrà imprenditori e cittadini salentini uniti per contrastare l’eccessiva burocrazia e norme poco chiare, le quali rischiano di soffocare tutto il nostro territorio, e non solo Otranto. Le lungaggini burocratiche e procedurali nell’applicazione delle norme legislative, difatti, possono far crollare il nostro comparto turistico, per esempio facendo perdere fondi per progetti su opere già finanziate e finalizzate a riqualificare e migliorare le diverse zone del Salento

«Confcommercio è da sempre sensibile al tema della burocrazia – prosegue – consapevole di quanto un sistema di regole e prassi legislative sempre più complesso e articolato qual è quello attuale si ripercuota negativamente sulla vita delle imprese e di conseguenza sullo sviluppo dell’intero territorio

«Ma ad essere messa in luce domenica 22 – precisa Maglio – non sarà soltanto l’attuale questione dello smontaggio dei pontili del porto di Otranto. Ad essa si affiancheranno anche altre questioni di particolare urgenza e rilevanza, fra le quali la proroga delle concessioni demaniali. In questi giorni sta crescendo il senso di disagio negli imprenditori titolari di strutture balneari, costretti a vivere una situazione di stallo e profonda incertezza per via dell’inadempienza da parte di numerosi Comuni a prorogare le concessioni demaniali nonostante siano stati sollecitati più volte dalla Regione Puglia. Allo stato attuale, – precisa il Presidente – la situazione creatasi non consente agli imprenditori di attuare una programmazione, soprattutto in termini di investimenti, in vista della prossima stagione estiva.»

«Se abbiamo a cuore le sorti della nostra terra, e se siamo realmente consapevoli di quanto grazie alla sua vocazione turistica l’intero comparto possa generare ricchezza per il Salento e farlo crescere, non possiamo tacere. Per questo le sigle sindacali appartenenti al settore turistico di Confcommercio Lecce (Federalberghi, Fipe, Confmare, Faita, Sib, Silb) saranno presenti alla mobilitazione pubblica di domenica, per far sentire forte la voce degli imprenditori e sostenere lo sviluppo del territorio salentino

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Giuseppe Ninno Mandrake domani al teatro Nuovo di Martina Franca

MARTINA FRANCA (TA)  - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…

13 ore fa

“DDD – Dance Development Days”, dal 7 al 9 febbraio a Lecce

La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…

14 ore fa

Taranto, inaugurata l’area archeologica in via Marche

Il programma di sabato 1 febbraio della XVIIIª Rassegna del Volontariato e Solidarietà del Csv…

14 ore fa

Carnevale di Putignano, il 2 febbraio Festa dell’Orso e “La Sfilata dei Sapori”

PUTIGNANO - Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del…

18 ore fa

Monopoli, Caffè filosofici: incontro con Gaetano Vavalle e Stefano Daniele

Alla Biblioteca Rendella, domenica 2 febbraio i docenti Gaetano Vavalle e Stefano Daniele protagonisti del…

19 ore fa

A Cerignola Antonello Costa porta in scena “Il principe del varietà”

Domenica 2 febbraio, il comico, attore e cabarettista  torna al Roma Teatro dove il pubblico…

19 ore fa

Lecce, il Balletto del Sud presenta “Il Cigno”: ecco quando

Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo,  per…

1 giorno fa

Brindisi, il 2 febbraio va in scena “Diario di un brutto anatroccolo”

Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie  "Tutte le storie…

2 giorni fa

Foggia, “Venerdì in Bottega”: presentazione del libro “Il concilio di Nicea”

Domani negli spazi della bottega  “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo  libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X