Domenica 10 giugno, nell’ambito della rassegna “Era di Maggio” promossa dal Comune di Ruvo di Puglia, la presentazione in anteprima nazionale della quarta webserie diretta da Michele Pinto e prodotta da MorpheusEgo dal titolo “In vino veritas”
RUVO DI PUGLIA (BA) – Sarà presentata ufficialmente, in anteprima nazionale, domenica 10 giugno, alle 19.30, presso la Pinacoteca Comunale di Arte Contemporanea di Ruvo di Puglia, “In vino veritas”, l’ultima webserie diretta dal pluripremiato Michele Pinto, nell’ambito della rassegna “Era di Maggio”, promossa dal Comune di Ruvo di Puglia.
L’evento, promosso dall’Associazione nazionale WAU (Web Artists United), porterà sullo schermo, per l’esattezza, il quarto progetto filmico webseriale del regista pugliese, attivo da oltre 20 anni nel campo della didattica dell’immagine e dello storytelling webseriale.
Prodotto daMorpheus Ego, in collaborazione con la Cantina GRIFO di Ruvo di Puglia, “In vino veritas” è stato scritto a quattro mani dal regista ruvese e dal terlizzese Raffaele Tedeschi – già voce della “Municipale Balcanica”- e,in circa mezz’ora di narrazione, conduce in un percorso suggestivo, sensoriale ed iniziatico verso la conoscenza del rito tradizionale della vendemmia, alla scoperta delle pregiate gemme dell’uva, in un’analisi eclettica del vino e del suo ruolo economico, sociale e religioso nella storia della nostra terra.
Fra i protagonisti di “In vino veritas” ritroviamo l’attore giovinazzese Fabrizio Fallacara– che ha già avuto collaborato con Pinto nelle pluripremiate webserie “Bishonnen” e “Project M” – mentre debuttano in casa Morpheus Ego l’attrice terlizzese Serena De Sarioe la danzatrice ruveseMimma Di Vittorio.Troupe tecnica storica, con il produttore esecutivo coratino Felice Caiati e il direttore della fotografia Diego Magrone, Daniela Iosca si riconferma al makeup, dopo il successo di “Project M”, e Stefano Indraccolo ai visual effects.
Con “In vino veritas” la Morpheus Ego, fondata dal regista Michele Pinto,conferma la sua peculiare caratteristica stilistica che mette al centro la terra di Puglia come immancabile protagonista d’eccellenza: un ennesimo atto d’amore verso questa terra e le sue straordinarie ricchezze.
Al termine della proiezione il regista ed autore Gianluca Giardi modererà un talkshow in cui cinque personalità del Nordbarese, attive in diversi campi, interverranno in un dibattito dal titolo “Dio, l’uomo, la Natura”.
Link al trailer: https://www.youtube.com/watch?v=Q9HvwGn9mVg&t
Al Teatro Comunale Luciani tre performance uniche Freedom , Dalet e Amor di mundo ACQUAVIVA…
Nell'ambito della rassegna teatrale "Nuvole sparse", al Teatro Fantàsia il 22 e 23 febbraio lo…
Domenica 16 febbraio 2025, in piazza Gramsci, l'evento organizzato dal Centro Servizi per le famiglie…
BARI - Oggi, venerdì 14 febbraio, a conclusione degli interventi di restauro curati dal Comune…
Al Nuovo Cinema Paradiso, per la rassegna "Germogli", lo spettacolo di Compagnia TeatroP ed Effimero Meraviglioso…
L’Ensemble “Il Canto delle Muse” inaugurerà la sesta edizione de “I Concerti del Politecnico” negli…
Il primo marzo presso il parco giochi dell’Area Mercatale la Festa di Carnevale 2025, organizzata…
BARI - Ad un giorno dalla riapertura prevista, è stato vandalizzato il giardino degli Aquiloni,…
Per la 55^ Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina, Roberto Herrera proporrà un viaggio…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X