Martedì la kermesse a Orsara con l’ensemble Tango al Sur, nella notte di san Lorenzo
ORSARA DI PUGLIA (FG) – Dopo il concerto “Tango al Sur” omaggio al tango argentino di martedì 10 agosto a Orsara di Puglia, il Festival torna nel borgo di Deliceto per l’evento “XX Secolo: storie, immagini e canzoni del Novecento”, uno spettacolo musicale esclusivo.
Il quintetto capeggiato da Antonio Carretta, uno dei trombettisti pugliesi più qualificati, ci presenterà uno spettacolo in cui i solisti, in veste di protagonisti, ripercorreranno le più affascinanti e indimenticabili canzoni scritte che hanno caratterizzato il secolo scorso, proponendo così al pubblico un repertorio unico in forma di concerto. Il tutto è reso ancora più interessante da aneddoti, notizie e curiosità.
Un viaggio imperdibile e travolgente dentro l’arte musicale e non solo del Novecento.
Con Carretta (tromba e flicorno) sul palco la suadente voce della cantante sanseverese Mirella Foschi, Nazario La Piscopia al pianoforte, Luciano Pannese al contrabbasso e Luigi Capasso alla batteria e percussioni.
Piazzale Belvedere a Deliceto, grazioso Comune collinare dauno, è una terrazza pedonale situata lungo Corso Umberto I: si affaccia sul caratteristico borgo medievale delicetano, in cui spiccano il Castello Normanno-Svevo-Angioino e la Chiesa Matrice o del Santissimo Salvatore. Fu costruito negli anni ’30 e consiste sostanzialmente in una sorta di balconata a cielo aperto sul meraviglioso panorama, delimitata da alberi di tiglio e panchine in legno, che svolge la funzione di agorà del paese.
La XIX edizione della kermesse si svolge con il patrocinio dell’Unione dei Comuni dei Monti Dauni e con il sostegno di Ministero della Cultura, Regione Puglia e Teatro Pubblico Pugliese.
Al concerto, con inizio alle 21.30 in Piazza Belvedere, si accede indossando la mascherina, con ingresso libero fino ad esaurimento posti.
I prossimi e ultimi appuntamenti del Festival dopo Ferragosto a Bovino.
BARI - Continua il calendario degli appuntamenti per le festività natalizie nei cinque Municipi di…
FAETO (FG) - Domani, 3 gennaio 2025, il borgo di Faeto, incastonato tra i Monti…
ALBEROBELLO - Tutto pronto per vivere una serata indimenticabile all’insegna della magia, del divertimento e…
Per la stagione «Periferie» del Crest, al TaTÀ, lo spettacolo «tout public» di teatro gestuale…
In corso fino al 6 gennaio le attività della rassegna di ArtWork LECCE - Proseguono…
A Borgo Libertà gli ultimi eventi gratuiti per il Natale cerignolano in programma per domenica…
Il giorno dell’Epifania, al Teatro Comunale Giovanni Laterza, un concerto teatrale per famiglie, liberamente ispirato…
Nella Chiesa del Santissimo Crocifisso torna l'edizione invernale del festival "Il Cammino Celeste". Ingresso libero…
Dopo la pausa di Capodanno riprendono gli appuntamenti dell'undicesima edizione dedicata al tema "Tutto è…
L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter