Brindisi

Appunto! Spettacolo di giocolerie comico musicali al Parco Archeologico di Santa Maria di Agnano di Ostuni

Venerdì 16 agosto, ore 21.15, in scena il sesto spettacolo di Teatro Madre, il Festival di Teatro e Narrazione che si svolge al Parco di Santa Maria di Agnano: APPUNTO! Giocolerie comico musicali con Claudio Cremonesi e Davide Baldi

OSTUNI (BR) – Il ricco e variegato programma di Teatro Madre, il Festival di Teatro e Narrazione ospitato al Parco Archeologico di Santa Maria di Agnano non dà segni di arresto, ma, al contrario, continua ad offrire nuove esperienze e far conoscere nuovi linguaggi teatrali al numeroso pubblico proveniente da ogni angolo della Puglia.

Venerdì 16 agosto (h. 21.15) sarà la volta delle acrobazie, delle clownerie e delle giocolerie di Claudio Cremonesi che, accompagnato dalle sonorità del musicista-clownDavide Baldi, porterà in scena un elogio alla leggerezza dal titolo “Appunto!” (spettacolo tout-public, dai 4 anni in su).

L’arrivo del duo milanese nell’Anfiteatro del Parco Archeologico sarà travolgente e sorprendente, tra oggetti che volano di qua e di là e bauli ricchi di “tesori”. Un antipasto di giochi di equilibrismo che subito introducono a storie e parole prese in prestito da un arcano passato fino a disturbare “mostri sacri” delle avanguardie moderne: da Picabia a Palazzeschi,da Octavio Paz a Duchamp.

Con “Appunto!”, Claudio Cremonesi unisce la sua esperienzadi giocoliere, acrobata, attore e clown a una ricerca letteraria su testi comici, poetici e filosofici legati ai temi della forza di gravità, dell’equilibrio, del trasformare, del volare, dell’ordine e del disordine.L’idea è di portare fuori le parole dai libri attraverso citazioni che, associate alle tecniche circensi e alla clowneria,possano colpire la gente.Le musiche, appositamente composte per lo spettacolo dal musicista-clown Davide Baldi, accompagnano, suggeriscono, provocano incidentie fanno essere lo spettacolo un piccolo concerto.

Lo spettacolo è Vincitore 1° PREMIO “GRIMALDI D’ORO” Rassegna Nazionale del Clown Giovane di Budrio (BO) e Vincitore 2° PREMIO FESTIVAL INTERNAZIONALE DI TEATRO DI STRADA DI ASCONA 2006, Svizzera.

La II edizione di Teatro Madre,il Festival di Teatro e Narrazioneorganizzato da Armamaxa | PagineBiancheTeatro – Residenza Teatrale di Ceglie Messapica con il sostegno del Museo Civico e Parco Archeologico di Ostuni e il Comune di Ostuni, per la direzione artistica di Enrico Messina e Daria Paoletta, continua martedì 20agosto con il ritorno di Rita Pelusio con la sua ultima produzione “Urlando furiosa”.

È possibile fruire gratuitamente, con l’acquisto del biglietto agli spettacoli, della visita guidata all’interno del Parco Archeologico di Santa Maria di Agnano a cura del SAC La Via Traiana. La visita avrà inizio alle ore 19.30 e sarà accessibile solo previa prenotazione al 38/2656069 (posti limitati). Inoltre i bambini potranno prendere parte ai laboratori gratuiti che si che si svolger dalla 19.30 alle 20.30.

Sarà inoltre attivo un servizio navetta gratuito da Ostuni per il Parco, con partenza alle ore 19 e alle ore 20 (e rientro a fine spettacolo) da Via Tenente Specchia (prenotazioni al 389/2656069).

Il Parco Archeologico di Santa Maria di Agnano è collocato sulla statale SS16 Fasano Ostuni (a 2 chilometri da Ostuni). Queste le coordinate: 40°44’31.4”N – 17°33’30.0”E. Si consiglia di scrivere manualmente le coordinate nel browser di navigazione e di non seguire le indicazioni suggerite da Google Maps. Sulla card del Festival è riportato un codice QR che riporta al percorso corretto da seguire. L’accesso al Parco è indicato chiaramente dai cartelli stradali lungo il percorso.

Botteghino
Il costo del biglietto degli spettacoli per famiglie – rassegna Il posto delle Favole al Parco – è di 6 euro; è attiva la promozione Benvenuti Nonni: il nonno che accompagna i nipotini al teatro ha diritto a un ingresso omaggio.
È possibile acquistare i biglietti sul circuito vivaticket.it e prenotando al 389/2656069.
I posti nell’anfiteatro non sono numerati. La prenotazione decade alle ore 21.00 della sera dello spettacolo.

Info in breve
APPUNTO! Giocolerie comico musicali
Di e con: Claudio Cremonesi e Davide Baldi
Venerdì 16agosto | h. 21.15
Parco Archeologico di Santa Maria di Agnano | Ostuni
Info: 389/2656069
Aggiornamenti e approfondimenti: https://www.facebook.com/ArmamaxaResidenzaTeatrale

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Giuseppe Ninno Mandrake domani al teatro Nuovo di Martina Franca

MARTINA FRANCA (TA)  - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…

14 ore fa

“DDD – Dance Development Days”, dal 7 al 9 febbraio a Lecce

La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…

15 ore fa

Taranto, inaugurata l’area archeologica in via Marche

Il programma di sabato 1 febbraio della XVIIIª Rassegna del Volontariato e Solidarietà del Csv…

15 ore fa

Carnevale di Putignano, il 2 febbraio Festa dell’Orso e “La Sfilata dei Sapori”

PUTIGNANO - Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del…

19 ore fa

Monopoli, Caffè filosofici: incontro con Gaetano Vavalle e Stefano Daniele

Alla Biblioteca Rendella, domenica 2 febbraio i docenti Gaetano Vavalle e Stefano Daniele protagonisti del…

19 ore fa

A Cerignola Antonello Costa porta in scena “Il principe del varietà”

Domenica 2 febbraio, il comico, attore e cabarettista  torna al Roma Teatro dove il pubblico…

20 ore fa

Lecce, il Balletto del Sud presenta “Il Cigno”: ecco quando

Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo,  per…

1 giorno fa

Brindisi, il 2 febbraio va in scena “Diario di un brutto anatroccolo”

Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie  "Tutte le storie…

2 giorni fa

Foggia, “Venerdì in Bottega”: presentazione del libro “Il concilio di Nicea”

Domani negli spazi della bottega  “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo  libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X