La serata offre l’opportunità per onorare, insieme ai cittadini e ai visitatori, la memoria delle vittime dell’Olocausto attraverso un’esperienza culturale e musicale di grande intensità.
Protagonisti della serata saranno i membri del quartetto d’archi AlterAzioni, composto da Clelia Sguera e Matteo Notarangelo ai violini, Francesco Capuano alla viola e Donatella Milella al violoncello. A completare l’atmosfera, la voce recitante di Vito Liturri interpreterà testi di grande valore, guidando il pubblico in un viaggio emotivo che esplora le atrocità della storia e l’importanza del ricordo.
La guida all’ascolto sarà affidata a Clelia Sguera, che accompagnerà i partecipanti attraverso la musica e le parole, favorendo una riflessione profonda sull’importanza della memoria storica.
La partecipazione all’evento è libera e gratuita.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X