Le dichiarazioni del rappresentante pentastellato
“L’Arpa – dichiara il pentastellato – oltre a impegnarsi ad aumentare i controlli, ha evidenziato come molti comuni pugliesi abbiano emanato ordinanze che consentono la combustione in campo di residui agricoli allo scopo di evitare la diffusione di possibili fitopatologie. Purtroppo se l’ordinanza non viene rispettata e la combustione viene effettuata insieme a plastiche e rifiuti, può creare emissioni inquinanti nocive per la salute che peggiorano la qualità dell’aria. La situazione va risolta al più presto e le istituzioni devono assolutamente farsi carico con urgenza della questione per tutelare la salute dei cittadini.”
Nella frazione di Rione Riesci di Arnesano è collocata una centralina di monitoraggio della qualità dell’aria della rete regionale e alla fine del 2015 vennero rilevate le più alte concentrazioni di particolato (Pm 10) dell’intera regione, ben oltre la soglia tollerata di 50 microgrammi per metro cubo al giorno. “Il 25 maggio 2016 – continua Trevisi – è stata approvata in Consiglio regionale la mozione a mia prima firma che impegnava la Giunta a richiedere con urgenza uno studio per migliorare il monitoraggio delle fonti inquinanti sul territorio pugliese e a implementate le tecnologie per risalire con certezza alle cause dell’inquinamento. A distanza di un anno niente è ancora stato fatto, mentre i dati epidemiologici nella nostra regione continuano a essere preoccupanti. Emiliano – conclude – non può continuare a star fermo a guardare. Questa non è una battaglia politica, qui c’è in gioco la salute di migliaia di pugliesi”.
Al cinema il primo film di Hello! Spank, uno dei cartoni animati più amati di…
Il progetto “Ambiente Gravina” dell’associazione Grott’Art prevede oggi un incontro con gli alunni nella scuola…
BITONTO - Domenica 9 febbraio 2025, alle ore 19.00, al Teatro Traetta di Bitonto, per…
Al Teatro Comunale di Ceglie Messapica, venerdì 14 febbraio, nuovo appuntamento della Stagione 2024-25 CEGLIE…
Al Teatro Comunale “Giovanni Laterza”, lo spettacolo “Copenhagen” narra dell’incontro tra Niels Bohr e Werner…
Presso l’ex Convento Santa Chiara la mostra intitolata "100 anni di radio, 70 anni di…
Al Teatro Van Westerhout "Voglia di Teatro", la nuova stagione teatrale della Like a Jazz…
BARLETTA – Si comunica che per migliorare la fluidità del traffico veicolare in Via Rizzitelli,…
Sabato 8 e domenica 9 febbraio, nell’Auditorium Zona Santi, quattro repliche per lo spettacolo di…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X