Lo “Sportello dei Diritti” ha denunciato per primo “lo scandalo del Frecciarossa che si fermerà a Bari, lasciando scoperta dall’alta velocità un intero territorio ed un’intera comunità, scatenando un dibattito che non ha portato a nulla se non all’amara consapevolezza che per il prossimo futuro i treni veloci termineranno la propria corsa nel capoluogo regionale”.
Ora il presidente dello Sportello, Giovanni D’Agata, interviene nuovamente parlando di “una proposta che non è solo una provocazione ma una necessaria compensazione per tutti quei residenti e viaggiatori che trovandosi o dovendosi recare nelle tre province escluse, subiscono non solo la beffa ma anche il danno di perdere tempo prezioso tra tratte intermedie e attese per il necessario scalo: i biglietti dei treni per chi acquista il Frecciarossa Bari-Milano e viceversa con partenza e/o arrivo da Brindisi-Lecce e Taranto sia gratis. Con questo non vogliamo demordere dalla battaglia già intrapresa ma riteniamo la proposta costituisca un equo risarcimento per il Salento, danneggiato dall’ennesima scelta che lo taglia fuori”.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X