Lecce

ASL Lecce: Studio Eribe, chemioterapia senza compromettere la qualità della vita

Curare il cancro in donne anziane senza perderci in qualità della vita: i buoni risultati prodotti dallo Studio osservazionale ERIBE

LECCE – Curare il cancro senza perderci in qualità della vita. E’ questo l’obiettivo dello Studio osservazionale ERIBE, ideato dalla dott.ssa Silvana Leo, Direttore dell’Oncologia Medica del “Vito Fazzi” di Lecce, e condotto in collaborazione con altri Centri Sperimentali Oncologici Italiani.

ERIBE è il primo studio prospettico su donne anziane con cancro mammario metastatico (MBC) sulle quali è stata condotta una Valutazione Geriatrica Multidimensionale (VGM) durante il trattamento con Eribulina – un farmaco che blocca la riproduzione cellulare e conduce inevitabilmente alla morte della cellula neoplastica stessa – e, per la prima volta, è stato valutato l’effetto del trattamento chemioterapico su tutti gli elementi, tecnicamente definiti items, che compongono la VGM, un programma formativo che integra Oncologia e Geriatria in un approccio multidisciplinare. Lo studio, proprio per questo, è stato portato avanti dal GIOGer (Gruppo Italiano di Oncologia Geriatrica), di cui la dott.ssa Leo è Presidente Nazionale.

Il trattamento – spiega la dott.ssa Leo – non ha impattato negativamente sulla qualità della vita. In seguito al trattamento con Eribulina si è verificata una variazione statisticamente significativa solo nella valutazione degli items IADL (attività strumentali della vita quotidiana) e GDS (depressione geriatrica): tutti gli altri items (Charlson Comorbidity Index, MMSE e MNA) e le cinque dimensioni del questionario EQ-5D (mobilità, cura di se stesso, attività abituali, dolore, ansia/depressione) non sono variati“. La scala IADL tiene conto di funzioni fisiche più complesse ed è costituita da un elenco di 8 attività funzionali complesse e per ciascuna di esse sono descritti 3 o più livelli di competenza. Le attività comprendono azioni quotidiane: usare il telefono, fare la spesa, cucinare, fare le pulizie di casa, lavare la biancheria, autonomia di trasporto, gestione indipendente della terapia farmacologica, autonomia nella gestione delle questioni economiche.

Lo Studio ERIBE – aggiunge Leo – ha messo in evidenza che la tollerabilità di Eribulina ha contribuito anche a preservare la qualità della vita e i parametri geriatrici che dovrebbero essere considerati nel processo decisionale in questo gruppo di pazienti“.

In sostanza, lo Studio dell’Oncologia del “Fazzi” mostra che un’attenta analisi dello stato di salute attraverso le scale di valutazione geriatrica può migliorare la gestione delle pazienti anziane con cancro mammario metastatico. Infatti, SIOG (Società Internazionale di Oncologia Geriatrica) e EUSOMA (Società Europea di Specialisti di carcinoma mammario) raccomandano fortemente l’impiego della Valutazione Geriatrica Multidimensionale in tutti gli studi dedicati alle pazienti anziane con MBC.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Bando Servizio Civile Universale, presentazione progetti a Fasano

Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…

2 ore fa

Altamura, Vincenzo Albano in “Stand-in: uno spettacolo asciutto”

Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…

2 ore fa

“La Strana Coppia” di Neil Simon in scena a Fasano

FASANO -  Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …

13 ore fa

Eventi Puglia febbraio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

13 ore fa

A Castellana Grotte la raccolta separata porta a porta del vetro chiaro e scuro

Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte  sarà il primo Comune in…

16 ore fa

“Fuscelli. Versi favole miti”, la presentazione a San Cesario

Il 5 febbraio, presso la Distilleria De Giorgi, Beatrice Montenegro presenta il suo ultimo libro…

16 ore fa

Brindisi, inaugurati nuovi impianti sportivi al Liceo “Fermi-Monticelli”

BRINDISI - Il Liceo Scientifico a indirizzo sportivo, unico in provincia, spegne 10 candeline:  nell’auditorium…

19 ore fa

Bari, la Protezione civile spiega ai bambini il nuovo Piano comunale

Il 5 febbraio nuovo incontro  nel circolo didattico Re David di via Omodeo, nei due…

20 ore fa

Taranto, domani va in scena “Cracrà Punk”

Per «Favole & Tamburi» del Crest al TaTÀ ecco il burattino Cracrà Punk cresta blu…

20 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X