Ecco com’è andata
CASTELLANA GROTTE (BA) – Si è svolta nella Città dell’Olio di Carpino in provincia di Foggia, la quarantasettesima Assemblea Nazionale delle Città dell’Olio, la due giorni dedicata agli Stati generali delle 320 Città dell’Olio italiane, tra cui c’è anche Castellana Grotte, nella quale si sono discusse le linee programmatiche dell’Associazione, in vista delle celebrazioni del venticinquesimo anniversario della sua fondazione. In rappresentanza dell’Amministrazione Comunale di Castellana Grotte ha preso parte all’assemblea l’assessore alle Attività Produttive Vanni Sansonetti.
Il 2019 sarà l’anno celebrativo di un quarto di secolo caratterizzato da un’intensa attività che proiettano la nota associazione verso nuove e importanti sfide. La cultura dell’olio e dell’oliva sarà il motore della riscoperta dei nostri territori attraverso il turismo dell’olio, in coincidenza anche con l’anno del “Turismo lento” previsto per il 2019. Un impegno costante e progressivo che non potrà prescindere da un coinvolgimento diretto dei cittadini delle Città dell’olio che dovranno avere la consapevolezza, grazie anche al lavoro svolto egregiamente dalle amministrazioni delle Città dell’Olio, di vivere in un territorio dal grande valore identitario, che ha nel paesaggio olivicolo, nella Dieta Mediterranea e nello stile di vita una marcia in più, un valore aggiunto da comunicare con sempre maggiore convinzione e determinazione. Un impegno rinnovato per la nostra cittadina iniziato da diverso tempo. L’ultima iniziativa che ha visto coinvolto il comune di Castellana Grotte è stata la “Camminata tra gli Olivi”.
“Il nostro comune – ha dichiarato a margine dell’assemblea l’assessore Sansonetti – non poteva mancare a questo appuntamento visto anche la grande vocazione turistica del territorio. Quello delle Città dell’Olio è un tipo di turismo lento che potrebbe favorire una maggiore permanenza dei turisti nel nostro comune con importanti ricadute nel tessuto economico e sociale del territorio. Il turismo dell’olio – ha concluso – è stato individuato come il più importante asset su cui investire con progettualità mirate”.
Non solo Camminata tra gli olivi, tra gli appuntamenti di cui si è discusso nella due giorni, il Girolio d’Italia in un nuovo format regionale che coinvolgerà i soci di ogni singola regione e l’amministrazione regionale e Andar per Frantoi e Mercatini che diventa sempre più uno strumento per mettere in rete e a sistema tutte le feste dedicate all’olio in Italia.
Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…
Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…
Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…
Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…
FASANO - Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …
Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…
Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte sarà il primo Comune in…
Il 5 febbraio, presso la Distilleria De Giorgi, Beatrice Montenegro presenta il suo ultimo libro…
BRINDISI - Il Liceo Scientifico a indirizzo sportivo, unico in provincia, spegne 10 candeline: nell’auditorium…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X