LECCE – Proseguono le attività di Attraverso il castello, progetto di valorizzazione del Castello Carlo V di Lecce, nato dalla collaborazione tra la Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Brindisi e Lecce e le associazioni di promozione sociale 34° Fuso e The Monuments People.
Dal giovedì alla domenica – ore 10:30/11:30/12:30/16/17 (in inglese)/18 – sarà possibile partecipare al tour che permetterà ai visitatori di immergersi nella storia e negli ambienti della più grande struttura fortificata pugliese esplorando prigioni, camminamenti di ronda, Cappella di Santa Barbara, Museo della Cartapesta e gallerie sotterranee. La visita delle nuove aree recentemente restaurate e aperte al pubblico consiste in uno speciale percorso alla sorprendente scoperta della sua storia accompagnati dalla visione di contenuti multimediali e (nelle visite pomeridiane e il sabato e la domenica) da una guida abilitata. Per partecipare, sarà sufficiente presentarsi al punto accoglienza (fino a esaurimento posti – max 15 persone – Super green pass obbligatorio – info e prenotazioni 3278773894 – attraversoilcastello@gmail.com) che si affaccia sulla piazza d’armi del Castello almeno un quarto d’ora prima della partenza del tour.
Domenica 6 marzo con “Da Lupiae a Rudiae in bicicletta” (info e prenotazioni 3278773894 – attraversoilcastello@gmail.com) prosegue invece “Il Castello Fuori porta – connessioni con il territorio”, rassegna di itinerari tematici che unisce il Castello Carlo V ai luoghi più simbolici del territorio in una rete ideale tessuta dalla storia. Un racconto a tappe collegate da un fil rouge di volta in volta diverso per comprendere come il maniero più grande di Puglia sia stato in passato punto di riferimento e incontro per innumerevoli traffici ed eventi significativi. Cartapesta, archeologia, sistemi difensivi, pietra leccese e ceramica sono i temi che connettono il Castello al territorio circostante in un dialogo reciproco capace di dare una visione più ampia e approfondita del nostro passato. Per i partecipanti non automuniti ci sarà la possibilità di richiedere il servizio di transfer tra i luoghi a prezzi agevolati grazie alla partnership di Attraverso il Castello con Salento Van. “Il Castello Fuori porta – connessioni con il territorio” andrà avanti a marzo e aprile con “Da Forte a Mare di Brindisi al Castello Carlo V di Lecce” (13 marzo), “Dal Castello Carlo V di Lecce al Parco Archeologico di Roca Vecchia passando da Acaya” (20 marzo), “Dalle cave dell’Ecomuseo di Cursi al Castello Carlo V di Lecce – ciclopasseggiata e tour a piedi” (3 aprile) e “Dal Museo della Ceramica di Cutrofiano a al Castello Carlo V di Lecce” (24 aprile).
Costruito in età medievale a ridosso delle mura dell’abitato, il Castello subì numerose ristrutturazioni nel corso dei secoli successivi con interventi in età federiciana, angioina e aragonese. L’edificio, che ospitò Maria d’Enghien e Giovanni Antonio Orsini del Balzo, era circondato sui quattro lati da un profondo fossato. L’aspetto attuale è dovuto agli interventi voluti da Carlo V nella prima metà del Cinquecento e condotti dall’architetto Gian Giacomo d’Acaya.
La visita (super green pass obbligatorio) ha un costo di 8 euro
Ridotto (7-18 anni e residenti di Lecce) 4 euro – Gratuito 0-7 anni
Pacchetto famiglia 20 euro
Gruppi organizzati (minimo 15 persone con prenotazione obbligatoria) 6 euro
Gli appuntamenti della rassegna Il Castello Fuori porta hanno un costo di 15 euro
Il 29 dicembre gran finale di stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”: una tradizione che…
MOLFETTA - Quattro grandi produzioni cinematografiche internazionali alla Cittadella degli artisti di Molfetta per le…
BARLETTA - Il progetto "Tende Incantate", avviato a settembre 2024 presso il Teatro Fantàsia, si…
Il 28 dicembre appuntamento delle festività natalizie per un omaggio al jazz manouche del grande chitarrista…
Si conclude la settima edizione di "Oltre Lirica Music Festival Classic & Contemporary ‘24" ;…
Mercoledì 25 dicembre concerto gratuito in piazza XX settembre per Natale in musica dell’Agìmus: un…
Dal 23 dicembre al 6 gennaio arriva il Circo Madera , contemporaneo e di innovazione…
Oltre cinquanta presepi in trenta differenti location raccontano la tradizione presepiale. Un percorso suggestivo tra…
Giovedì 26 dicembre, sul palco del Roma Teatro, una commedia che affronta la verità e…
L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter