Bari

Aumento costi utenze per impianti sportivi: gli assessori allo sport di otto grandi città, tra cui Bari, scrivono al presidente del Consiglio

BARI – A seguito dell’incontro tenuto ieri con la sottosegretaria allo Sport Valentina Vezzali, questa mattina gli assessori allo Sport delle città di Roma, Milano, Torino, Napoli, Bologna, Firenze, Bari e Palermo hanno congiuntamente, scritto al presidente del Consiglio Mario Draghi, alla sottosegretaria allo Sport Valentina Vezzali e ai presidenti delle commissioni di Senato e Camera per manifestare la loro grande preoccupazione circa le conseguenze dell’aumento delle tariffe di luce e gas sui gestori degli impianti sportivi e natatori.

Dopo due durissimi anni di pandemia questo ulteriore impatto economico rende impossibile il presente e il futuro di chi offre servizi sportivi a milioni di cittadini e che, come testimoniato dalle evidenze scientifiche, contribuisce con l’erogazione di quei servizi, a corretti stili di vita generando un concreto risparmio per il Servizio sanitario nazionale.

Il lavoro “di squadra” delle otto città, le cui aree metropolitane contano quasi 22 milioni di persone, coordinato da Mauro Berruto, già CT della nazionale maschile di pallavolo e oggi responsabile Sport nella segreteria del Pd, ha generato le seguenti richieste:

· Un’operazione “helicopter money” che permetta agli enti locali e a tutti i soggetti attualmente gestori di impianti sportivi e natatori di sostenere questo ulteriore impatto. La stima, per intervento coerente con la gravità della situazione, è quello di un contributo straordinario di 2 miliardi di euro da destinarsi in maniera proporzionale ai reali costi da sopportare

· L’estensione del bonus 110% che superi il limite della possibilità di intervento solo sui locali spogliatoi. Il miglioramento delle classi energetiche degli impianti avrà peraltro un effetto particolarmente significativo sui futuri risparmi generati e sull’ambiente essendo le strutture particolarmente energivore e oggi spesso lontane da parametri accettabili

· La possibilità di prolungare, sulla base di istruttorie da condurre su ogni singolo rapporto, le concessioni per tutti i gestori di impianti sportivi nei casi in cui le condizioni economiche applicate risultino non coerenti con il mutato quadro complessivo e i concessionari si impegnino a interventi di riqualificazione e implementazione dell’impianto.

Alessandro Onorato

assessore allo Sport del Comune di Roma

Cosimo Guccione

assessore allo Sport del Comune di Firenze

Martina Riva

assessora allo Sport del Comune di Milano

Emanuela Ferrante

assessora allo Sport del Comune di Napoli

Domenico Carretta

assessore allo Sport del Comune di Torino

Roberta Li Calzi

assessora allo Sport del Comune di Bologna

Pietro Petruzzelli

Assessore allo Sport del Comune di Bari

Paolo Petralia Camassa

assessore allo Sport del Comune di Palermo

Mauro Berruto

responsabile Sport segreteria Pd.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Bari, “Altri Mondi” 2024/25: due nuovi spettacoli fuori abbonamento

A febbraio al Teatro Piccinni “Cantami d’amore”, spettacolo di esordio di Edoardo Prati e “Migliore”…

3 ore fa

Taranto, “Pinocchio Testadura” domani al TatÀ

Domenica 19 gennaio per «Favole & Tamburi» del Crest una moderna cantastorie racconta le peripezie…

4 ore fa

Acquaviva delle Fonti, domani doppio appuntamento di danza

ResExtensa- Centro Nazionale di Produzione della Danza “Porta d’Oriente” porta la danza contemporanea al Teatro…

13 ore fa

Bari, presentato il progetto sportivo “SGAP – Stop the gap”

La manifestazione inclusiva e sportiva, cofinanziata dall’Unione Europea, è a cura del Centro Sportivo Italiano…

14 ore fa

“L’Irreale Meridione”, domani a Bari l’omaggio a Vittorio Bodini

Il teatro Kursaal Santalucia di Bari, ospiterà un omaggio a questo straordinario intellettuale che "rivivrà"…

15 ore fa

Bari, presentata la Festa nazionale del Dialetto

BARI - Si è svolta questa mattina, nella sala consiliare di Palazzo di Città, alla…

16 ore fa

“Cyrano de Bergerac 2.0” debutta al Teatro Fantàsia di Barletta

Sabato 25 e domenica 26 gennaio andrà in scena il primo spettacolo della Quarta Edizione…

19 ore fa

Leverano, “Fino a quando la mia stella brillerà – Storia di Liliana Segre”

Lo spettacolo andrà in scena domani al Teatro Comunale per la Stagione Serale del progetto…

19 ore fa

“Trappola per topi” con Ettore Bassi al Radar di Monopoli

MONOPOLI - Giovedì 23 gennaio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Radar di Monopoli, andrà…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter