La mostra, curata da Carlo Alberto Amodio e Stefano Straziota, si compone di un gruppo di 39 opere, espressione dell’ultima ricerca stilistica del giovane artista (nato a Polignano nel 1986) che dalle esperienze maturate nella street art, e dopo il suo ultimo intervento urbano a Bari per il progetto QM San Paolo, si misura con la dimensione della tela, della carta e del quadro finito.
Le opere, realizzate in esclusiva per questo evento, sono accompagnate da un catalogo con testo critico di Giacomo Spazio e Valentina Bonomo e coordinato dall’artista Jasmine Pignatelli.
Il percorso espositivo sviluppa in quattro sezioni il pensiero e il lavoro di Awer: “Mercurio’s Energy”, “Portalism” e “Mindscapes” indagano, con il supporto di grandi tele e carte, l’esperienza dell’ignoto, dell’inconscio e della memoria, mentre “Outside” propone in un video una suggestione dei suoi interventi urbani internazionali.
Cellule Creative Aps conferma con questa iniziativa la propria mission alla scoperta di talenti pugliesi outsider e che rivelano particolare attenzione alla dimensione urbana e sociale.
All’inaugurazione di domani interverranno l’assessora alle Culture Ines Pierucci e la consigliera comunale delegata alla promozione del patrimonio culturale Micaela Paparella.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X