Eventi Puglia

B.V. Maria del Pozzo, al via i Solenni Festeggiamenti a Barletta

L’antico quartiere delle Sette Rue da domani si veste a festa per i Solenni festeggiamenti in onore della B.V. Maria del Pozzo che culmineranno con la processione in programma il prossimo 12 settembre

BARLETTA – Si veste a festa l’antico quartiere delle Sette Rue qui a Barletta, da lunedì 2 settembre infatti si aprono i Solenni festeggiamenti in onore della B.V. Maria del Pozzo, festeggiamenti che culmineranno con la processione in programma il prossimo 12 settembre, giorno in cui la Chiesa Cattolica celebra il Santissimo Nome di Maria, Madre di Gesù.

Sarà proprio la cerimonia di Intronizzazione che avrà luogo durante la messa delle ore 18.00, lunedì 2 settembre – nella Chiesa di Santa Maria della Vittoria, ex san Pasquale – alla presenza di Fra Filippo D’Alessandro, rettore della Reale Basilica di Capurso, ad aprire questi dieci giorni di festa in onore della Madonna del Pozzo. Una devozione che da Capurso, nei secoli, si è radicata in molte città della Puglia, devozione che sarà raccontata tra l’altro nella presentazione del libro “Viaggio alla scoperta del culto della Madonna del Pozzo”, alle ore 19.00 al termine della Santa messa.

Tanti in momenti in programma nei giorni di avvicinamento alla festa, momenti che coinvolgeranno i tanti devoti alla Patrona di Capurso – e quindi le tante associazioni del mondo del volontariato – che dalle città limitrofe giungeranno nella nostra città per rendere omaggio all’antico simulacro settecentesco della Madonna del Pozzo.

Si arriva quindi al 9 settembre, giorno che dà il là al triduo di preparazione alla festa, che culminerà con la toccante ed emozionante cerimonia di Incoronazione del simulacro della Madonna del Pozzo durante la Santa Messa delle ore 18.30 – presieduta da Don Piero D’Alba, vicario parrocchiale della Parrocchia di San Paolo Apostolo di Barletta – mercoledì 11 settembre.

La giornata della festa si aprirà con il lancio dei mortaretti alle ore 7.30, in programma la celebrazione di due Sante Messe la mattina – ore 8.30 e 10.00 – e quindi nel pomeriggio la celebrazione della Santa Messa Solenne presieduta da Sua Ecc.za, Mons. Felice Di Molfetta, Vescovo emerito della Diocesi di Cerignola – Ascoli Satriano, al termine prenderà il via la Solenne Processione che si snoderà per le antiche vie del quartiere delle Sette Rue.

Seppur Patrona di Capurso sin dai primi anni del 1700, il culto verso la Madonna del Pozzo ha da sempre occupato un posto molto speciale nella storia religiosa della città di Barletta, la devozione versa la patrona di Capurso infatti da sempre è molto sentita nell’antico quartiere delle Sette Rue, e quindi in quelle sette strade che dal centro cittadino portano all’antica Via Cialdini dove tra Palazzo della Marra e la chiesa Monte di Pietà fa bella mostra di sé l’antichissima chiesa di Santa Maria della Vittoria, ex Chiesa di San Pasquale.

Una festa quella in onore della Madonna del Pozzo riportata all’antico prestigio grazie all’incessante impegno profuso in questi anni dall’amministratore parrocchiale, mons.Leonardo Doronzo coadiuvato dal presidente della festa, Luigi Bruno, una festa che oggi rappresenta un vero collante e che mette insieme le tantissime realtà che nella devozione verso la Madonna del Pozzo si identificano:

«La festa della Madonna del Pozzo qui a Barletta oggi assume tanti significati, in primis rinsalda il solido e antico legame che la città di Barletta ha con la Madre di Gesù…la festa della Madonna del Pozzo qui a Barletta però in questi anni è divenuta la festa che accoglie sotto il Suo Manto i tanti devoti alla Patrona di Capurso che dalle città limitrofe in pellegrinaggio rendono omaggio all’antico simulacro custodito nella nostra chiesa…», queste le parole di Mons. Leonardo Doronzo cui fanno seguito quelle di Luigi Bruno presidente della Festa:«… la festa della Madonna del Pozzo non è solo la festa di questo pezzo di Barletta, è testimonianza secolare che da sempre la città di Barletta e i barlettani hanno avuto nei confronti della Patrona della città di Capurso.

Posso dire con orgoglio che questa festa negli anni grazie al coinvolgimento delle tante realtà devozionali legate alla Madonna del Pozzo ha fatto divenire questa molto più di una festa di quartiere, è una festa in cui oggi si legano storia e devozione, è una festa che è sì identitaria di un quartiere – quello delle Sette Rue – ma che racconta una secolare devozione alla Madonna del Pozzo diffusa da secoli in tutta la Puglia…».

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Il presepe vivente di Crispiano in edizione esclusiva a Manduria

Il 4 e 5 gennaio, , dalle 18 alle 22, la  suggestiva Natività nel centro…

10 ore fa

Gran Concerto di Capodanno con Orchestra ICO Suoni del Sud a Trani

Domani in Piazza Quercia il concerto a cura della Città di Trani e con la…

11 ore fa

Il Quintetto d’Archi Gershwin in concerto a Trani

Al Polo Museale, il 3 gennaio, organizzato dalla Fondazione S.E.C.A. il Concerto d’inizio anno, un …

18 ore fa

“Sconcerto” di e con Raffaello Tullo a Bari

Il 4 gennaio Echo Events porta al teatro Abeliano  lo spettacolo comico-musicale con Tullo e…

1 giorno fa

La Calata della Befana ad Alberobello

ALBEROBELLO - Il 5 gennaio 2025, Alberobello, uno dei luoghi più suggestivi della Puglia, sarà…

1 giorno fa

Lecce, Bruno Canino e Alessio Bidoli in concerto

Per la 55^ Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina, il 12 gennaio, al teatro Apollo…

1 giorno fa

“Presepe Vivente” a Castelnuovo della Daunia

Il 5 gennaio presso il Convento dei Frati Minori di Santa Maria Maddalena, l'evento, ambientato …

1 giorno fa

Capodanno a Bari: potenziati park&ride, navette e collegamenti dai quartieri

BARI - L’Amtab, d’accordo con l’amministrazione comunale di Bari , ha predisposto un piano di…

2 giorni fa

Capodanno in piazza a Manduria

Domani sera per la grande festa in musica saliranno sul palco Mama Marjas & Don…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter