Eventi Puglia

“Bagni Venere” con Jazz, teatro OFF e il live di Paolo Benvegnù al Mercato Nuovo di Taranto

TARANTO – Prosegue con grandi proposte la programmazione di Mercato Nuovo a Porta Napoli, nella veste estiva “Bagni Venere” con palco e spettacoli all’aperto su via Mercato Nuovo. Appuntamenti di questa terza settimana gli aftershow delle tre serate del Taranto Jazz Festival, lo spettacolo di Ludovica Bei per la rassegna teatrale OFF e l’attesa esibizione del cantautore Paolo Benvegnù.

La stagione estiva “Bagni Venere” di Mercato Nuovo si propone come la spiaggia urbana di Porta Napoli, così chiamata in omaggio a uno tra i primi stabilimenti balneari cittadini che sorgeva a 100 metri da via Mercato Nuovo.

Partita l’8 luglio, la programmazione della terza settimana vede il palco di Mercato Nuovo partner del Taranto Jazz Festival, accogliendo inoltre lo spettacolo dell’attrice e autrice Ludovica Bei e il live del cantautore milanese Paolo Benvegnù.

Mercoledì 21, giovedì 22 e venerdì 23 luglio nelle tre serate del Taranto Jazz Festival, al termine dei concerti di Paolo Fresu, Fabio Concato e Stefano Bollani sulla Rotonda Marinai d’Italia, la musica continua ogni sera a Bagni Venere con il resident trio Francesco Lomagistro – Daniele Gorgone – Giampaolo Laurentaci e jam session aperte ai musicisti. I tre appuntamenti sono a fruizione gratuita, a partire dalle ore 23 circa.

Giovedì 22 doppio appuntamento: a precedere l’aftershow del Taranto Jazz Festival, alle 21.30 il terzo spettacolo di OFF PORTA NAPOLI, cartellone teatrale realizzato da REC – Recitazione E Cinema con la Direzione Artistica di Debora Boccuni, che porta in scena a Porta Napoli l’offerta più innovativa del teatro comico italiano.

Dopo la prima tappa in Puglia del Favoloso Vivo Tour di Guido Catalano e il debutto nazionale del monologo comico “Io qua sto!” di Carla Recupero, è la volta di Ludovica Bei con “Ssshhh non lo dire a nessuno: fiaba distorta di una principessa moderna ancora in costruzione”. Monologo finalista al Roma Fringe Festival 2017, è la storia di Principessa (nome della protagonista) che sostiene di essere stata buttata in una fiaba sbagliata, contrariamente agli accordi presi con l’autore a cui chiede spiegazioni. Un “dialogo” a senso unico, surreale e ironico, che vuole riflettere, in maniera critica e sarcastica, sull’attuale stato delle cose, attraverso il confronto tra “quelli degli anni 90” e la generazione dei “giovani sessantenni”. Lo firma la stessa attrice romana, formata al Cantiere Teatrale di Paola Tiziana Cruciani e alla Scuola Holden di Torino.

Sabato 24 si annuncia uno dei concerti più attesi del SUMMER ON AN UNORDINARY BEACH, calendario musicale di Bagni Venere che gioca con le parole di Battiato “Summer on a Solitary Beach”: Paolo Benvegnù nella sua tappa tarantina del “Ventinove Tour”, esegue un live intimo e poetico in cui scorreranno, in chiave acustica, i brani che hanno segnato la sua carriera, da “Cerchi nell’acqua” al recente “Pietre”.

Figura storica della musica indipendente italiana, Benvegnù ha un passato negli Scisma (imprescindibile gruppo alternative-rock italiano di cui è stato il fondatore) e un presente fatto di rock d’autore, un outsider della nostra musica che passa dalle collaborazioni con gli Afterhours e Stefano Bollani alla scrittura di brani come “Io e te”, che Mina ha voluto reinterpretare e inserire in uno dei suoi dischi. I suoi brani sono stati cantati anche da Irene Grandi (È solo un sogno), Giusy Ferreri, Marina Rei (Il mare verticale). Chitarrista e cantautore tra i più apprezzati dalla critica, ha debuttato da solista nel 2004 con l’album “Piccoli fragilissimi film”, a cui sono seguiti nell’arco di tre lustri altri cinque lavori, l’ultimo dei quali, “Dell’odio dell’innocenza”, è uscito nel 2020 in piena pandemia, seguito nel febbraio 2021 da un nuovo progetto discografico in acustico “Delle inutili premonizioni Vol.1” .

Aprono il concerto i Doris, nota band post-rock tarantina, che torna a Mercato Nuovo a presentare nuovi brani cantati in italiano.

La prevendita dei biglietti per gli eventi di Ludovica Bei e Paolo Benvegnù è disponibile su DICE.fm
Info +3394869954 e dettagli sui Canali Ufficiali di Mercato Nuovo Taranto

MERCATO NUOVO: BAGNI VENERE è un mese di eventi serali fino al 7 agosto 2021, dalla rassegna teatrale OFF PORTA NAPOLI e dal calendario musicale SUMMER ON AN UNORDINARY BEACH, con nomi autorevoli e nuove proposte del panorama artistico italiano.

DATE E PROGRAMMA PROSSIMI APPUNTAMENTI

29 luglio Carmine Del Grosso
[OFF PORTA NAPOLI]

30 luglio Gabriele, il Guapo + Tropea

31 luglio Inude + guest

5 agosto DJ Gruff

6 agosto Hu

7 agosto Soviet Soviet + guest

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Maldamor”, il 27 marzo al Teatro Paisiello di Lecce

LECCE - Giovedì 27 marzo 2025, alle ore 21.00, al Teatro Paisiello di Lecce, per…

7 ore fa

“Crisi e cristiani”, il 22 marzo in scena ad Acquaviva delle Fonti

La Commedia comica del Nuovo Teatro popolare di Bari al  Teatro Comunale Luciani di Acquaviva…

9 ore fa

Bari, crollo palazzina via De Amicis: teli antipolvere sulle macerie

BARI - Accanto agli interventi di lavaggio delle strade adiacenti l’area del crollo, eseguiti a…

10 ore fa

“Caravaggio di chiaro e di oscuro” a Ceglie Messapica

Domani, al Teatro Comunale, andranno in scena  la vita, le opere e il genio del…

10 ore fa

“Mondo Nuovo”: la presentazione del libro di Massimo Osanna a Bari

Il 13 marzo presso la  Libreria Feltrinelli l'evento  promosso dalla Fondazione Archeologica Canosina e dal…

11 ore fa

“Stasera sono in vena”, il 15 marzo al TaTÀ di Taranto

Per la stagione "Periferie" del Crest il dolore dell’anima in una storia di dipendenza dalle…

14 ore fa

Francavilla Fontana, consegnato un nuovo veicolo per i servizi sociali

FRANCAVILLA FONTANA - Nei giorni scorsi l’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana ha ricevuto in comodato…

21 ore fa

Il 23 marzo l’evento Monopoli Mystery Tour (Tra Storia e Leggende)

MONOPOLI - Domenica 23 marzo 2025, alle ore 18.30, a Monopoli si terrà l'evento dal…

22 ore fa

Ostuni, Amalgama: giochi di abbinamenti e incontri di territorio

La cantina Amalberga presenta Amalgama: una rassegna di eventi tra vino, cibo e territorio. Il prossimo…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X