Attualità Puglia

Tarnto, bando “Start Up” per investire sulle imprese innovative

TARANTO – L’amministrazione Melucci innesca la ripartenza dell’economia locale con un bando dedicato alle start up innovative di nuova o recente costituzione nella città di Taranto.

Con risorse pari a 100mila euro, già individuate con la delibera quadro 108/2020 dedicata al pacchetto di misure utili ad agevolare la ripresa socio-economica del territorio, è stato predisposto un bando che su espressa indicazione del sindaco Rinaldo Melucci si rivolge a realtà imprenditoriali che hanno investito, o lo faranno, in attività ad alto valore tecnologico nei settori del turismo e del marketing territoriale, “AI” ed energia, biotecnologia, salute, agricoltura, cleantech, telecomunicazioni, lavoro e servizi alle imprese.

«Sosterremo le idee innovative che troveranno aderenza nel nostro percorso di transizione – ha spiegato il primo cittadino –, “Ecosistema Taranto” ha una spiccata connotazione “smart” e auspichiamo che lo siano anche le nuove iniziative imprenditoriali. Con il bando “Start Up” diamo una mano a questo processo, in un momento di crisi che vogliamo esprima in questo modo il suo potenziale di rinascita».

Il bando, presto consultabile sul sito istituzionale dell’ente www.comune.taranto.it, opererà finanziando a fondo perduto fino al 50% dei costi sostenuti dalle imprese (per investimento e di esercizio) e comunque una somma non superiore ai 10mila euro. Vi potranno accedere start up già costituite (ma da meno di 6 mesi) o da costituire, queste ultime con l’impegno di iscriversi in Camera di Commercio entro 45 giorni dall’ammissione. «Abbiamo definito una griglia di valutazione dei progetti che tiene conto di diversi parametri – ha spiegato l’assessore allo Sviluppo Economico Fabrizio Manzulli –, privilegiando quelli che si uniformano ai principi di “Ecosistema Taranto”. Il tema della transizione è rintracciabile anche in un cambio di rapporto del tessuto produttivo con la città, per questo, solo per citarne alcuni esempi, abbiamo introdotto un requisito premiante rispetto alla tenuta delle aree esterne all’attività, o all’assunzione di un under 25 residente a Taranto».

Leonello Gulizia

Condividi
Pubblicato da
Leonello Gulizia

Leggi anche

Barletta, interramento rifiuti in area pubblica: la nota del Comune

BARLETTA - In riferimento alle segnalazioni pervenute da alcuni residenti di un palazzo di via…

2 ore fa

“La Ferocia”, il 25 febbraio al Teatro Curci di Barletta

BARLETTA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 20.30, per la Stagione Teatrale 2024/25, sul…

3 ore fa

Ad Acquaviva delle Fonti va in scena “Dante” di e con Gianni Ciardo

ACQUAVIVA DELLE FONTI - Giovedì 27 febbraio 2025, alle ore 20.30, al teatro Comunale  Luciani …

13 ore fa

“Lo Specchio della Regina” al Teatro Comunale di Ceglie Messapica

CEGLIE MESSAPICA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Comunale di Ceglie…

15 ore fa

“Will You Be My Valentine”, il 14 febbraio a Trani

Il progetto “Will You Be My Valentine” presentato dalla Fondazione S.E.C.A. in occasione di  “San…

16 ore fa

Bisceglie, il Gruppo lettura della CompagniAurea incontra Angela Francesca Di Pilato

“La Leggerezza” incontra l’autrice biscegliese lunedì 3 marzo presso l’Opificio delle Arti “Aurea Factory” BISCEGLIE…

17 ore fa

San Valentino e San Faustino al MArTA di Taranto

Il 14 e 15 febbraio al Museo archeologico nazionale di Taranto un viaggio attorno a…

18 ore fa

Lecce, “Nel frattempo”: Andrea Morrone presenta “La ferocia dei vinti”

L'evento si terrà domani, alle Officine Culturali Ergot LECCE - In attesa della prossima edizione…

20 ore fa

Capurso, entrati nel vivo i lavori per il Bosco Urbano

Il Bosco Urbano, che segna un  altro passo verso il miglioramento della qualità della vita…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X