Monica Contini, Giacomo Dimase e Marialuisa Longo, diretti da Lucia Zotti, sul palcoscenico interpretano una divertente fiaba che pone l’attenzione su una qualità del ‘sentire’ umano che tende ad essere soffocata, se non annullata: quella dell’istinto primordiale, quell’istinto che, quasi magicamente, conduce a discernere la giusta strada nella giungla del vivere; a riconoscere fra gli incontri quelli positivi; ad aver il coraggio di affrontare gravi pericoli per realizzare un sogno; a credere che i sogni possono essere realizzati, se li si nutre di significato concreto.
“Il protagonista, infatti, non è un gatto qualunque, ha poteri straordinari grazie all’aiuto degli stivali – spiega la regista Zotti – non essendo fuorviato dalla razionalità cerebrale, ascolta e crede alla voce interiore e ne segue le indicazioni senza cercare spiegazioni. Egli rappresenta la tenacia psichica, l’istinto che guida il protagonista. Ode e vede in modo diverso dall’essere umano: si muove a livelli cui l’Io non penserebbe mai, conosce istintivamente il mistero della psiche femminile, per cui è in grado di riconoscere nella fanciulla (la Principessa) la giusta compagna; per il suo padrone infine ha il coraggio di affrontare il pericolo, rappresentato dall’orco, rischiando la vita per conquistare anche il benessere materiale”.
La Stagione ‘Famiglie a teatro’ del Teatro Kismet è realizzata con il sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Puglia e del Comune di Bari.
I biglietti della Stagione pomeridiana 2023.24 partono da un prezzo di 7,50 euro e si possono acquistare al botteghino del Kismet (strada San Giorgio martire 22F, Bari) e online sul circuito Vivaticket. E per chi possiede la Ki(d)smet card, ritirabile gratuitamente al botteghino, il biglietto costa la metà. Il botteghino è attivo dal martedì al venerdì ore 10.30 – 12.30 | 16.30 – 19 e due ore prima dello spettacolo.
Per informazioni si può chiamare il botteghino del Kismet (strada San Giorgio martire 22F, Bari) al numero 335 805 22 11. La Stagione completa è disponibile sul sito www.teatridibari.it.
CERIGNOLA - Nelle prossime settimane avranno inizio i lavori di rifacimento del manto stradale in…
Domenica 16 marzo lo spettacolo divertente, con una seria morale, adatto anche a famiglie, un …
BITONTO – La rete del terzo settore di Bitonto si incontra per confrontarsi sui traguardi…
Per la 55a Stagione degli Amici della Musica, torna a Foggia l’operetta con “Scugnizza” e …
BARI - Nella giornata di oggi il sindaco di Bari Vito Leccese ha inviato alla…
Per La Scena dei Ragazzi 2024/25, al Teatro Tommaso Traetta, andrà in scena lo spettacolo…
Il grande concerto - omaggio dedicato a Franco Battiato, con band, orchestra e dervisci rotanti…
Domenica 16 marzo, presso la Chiesa di Santa Maria di Ognibene nel Complesso degli Agostiniani,…
La commedia, che rispolvera la grande tradizione comica napoletana, è un insieme di dialoghi, colpi…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X