Ideazione e creazione scenica: Andrea Cramarossa.
Con: Ambra Amoruso, Ilaria Angelini, Chiara Bianchi, Emilia Brescia, Fabio Guaricci, Federico Gobbi, Serena Padula, Ilaria Ricci, Marika Ruta, Maurizio Sarni.
In forma di Happening vogliamo accogliere gli spettatori per calarli, assieme a noi, dentro questo esperimento che vuole anche rivolgersi ad una temporalità e ad una abitabilità un po’ spostate spazialmente e diversamente dalla collocazione classica temporale dell’idea di “spettacolo dal vivo”. Infatti, dalle ore 19.00 in poi, sarà possibile assistere all’apertura al pubblico del secondo studio su “Oedipus” di Seneca. “In poi”, significa che le interazioni tra i performer e gli spettatori saranno possibili teoricamente per diverse ore, fino a quando gli spettatori decideranno di penetrare lo spazio teatrale, illimitatamente.
Questo secondo studio giunge al termine del secondo anno del progetto quinquennale “Edipo. Corpo di Madre.”, progetto che vuole sondare, attraverso le arti performative, le relazioni tra il performer e il mito di Edipo, il performer e la sua arte, il perfomer e lo spettatore calato in un determinato spazio.
Per informazioni e prenotazioni:
3473003359
info@teatrodellebambole.it
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X