Eventi Puglia

Bari, dal 5 all’8 gennaio va in scena “Shrek – Il Musical TYA”

Al Teatro AncheCinema – Bari il riadattamento dell’omonimo film DreamWorks del 2001 vincitore del Premio Oscar

 

BARI – “Shrek – Il Musical TYA” la produzione tutta pugliese firmata MAT Entertainment e AncheCinema dopo il successo del debutto dello scorso ottobre, torna in scena al Teatro AncheCinema di Bari, da giovedì 5 a domenica 8 gennaio 2023. Riadattamento dell’omonimo film DreamWorks del 2001 vincitore del Premio Oscar come Miglior Film di Animazione a sua volta basato sul libro illustrato di William Steig; la versione musical di “Shrek” ha debuttato, nella sua produzione originale, a Broadway nel 2008 per poi andare in scena nei teatri di tutto il mondo.

Debutta a Kansas City, invece, nel 2012 la versione TYA (acronimo di Theatre for Young Audiences) sviluppata da The Coterie per la direzione artistica di Jeff Church e quella musicale di Anthony Edwards che vanta il libretto di David Lindsay-Abaire (Premio Pulitzer 2007 per il Teatro) e le musiche di Jeanine Tesori (vincitrice del Tony Award per “Fun Home”). Proprio l’adattamento italiano di questa versione TYA, è in replica, grazie al supporto di Maldarizzi Automotive, Divella e Banca Popolare di Puglia e Basilicata, nella sala barese prodotto – per la prima volta in Italia – su licenza ufficiale di Music Theatre International (Europe) e DreamWorks Theatricals.

Spettacolo tout public, questa produzione di “Shrek – Il Musical TYA” targata MAT Entertainment e AncheCinema si avvale della collaborazione di alcune delle più rinomate eccellenze del territorio pugliese in ambito artistico. Le imponenti scenografie fisiche e digitali, queste ultime basate sull’engine di videogiochi UNITY, riescono a ricreare perfettamente tutte le varie ambientazioni del mondo di Shrek: la celebre palude, la città di Duloc, il castello della Dragona, la Torre della Principessa Fiona ed oltre venti altri cambi scena. Scenografie rese più spettacolari dagli effetti speciali Olografici in Holo-3D Projection Mapping e dalla presenza della celebre Dragona della lunghezza di 7 metri (la più grande al mondo mai realizzata per Shrek – Il Musical) creata da Marino Scenografie.

Diretto da Angelo Lucarella e Anna Lory Fullone, il musical vanta le coreografie di Debora Boccuni, performer tarantina già Capo Balletto del Teatro Sistina di Roma, e la presenza di Michele Savoia – versatile attore pugliese vincitore del David di Donatello dello Spettatore assieme ai MeControTe per Il mistero della scuola incantata – nei panni del protagonista di questa favola contemporanea. Con trucco e make-up prostetico, Savoia sarà affiancato da alcuni tra i più talentuosi performer del mondo del musical italiano e dalle eccellenze proveniente dalle più prestigiose accademie nazionali del teatro musicale come la Bernstein School of Musical Theatre (BSMT) di Bologna, l’International College of Musical Theatre di Roma, la Scuola del Musical (SDM) di Milano e la MAT Academy of Musical Theatre di Bari.

SHREK – IL MUSICAL TYA

TEAM CREATIVO

Musiche – Jeanine Tesori

Libretto e liriche – David Lindsay-Abaire

Regia e direzione artistica – Angelo Lucarella e Anna Lory Fullone

Design dello spettacolo – Francesco Paolo Caragiulo e Annalisa Milanese

Design delle scene e scenografie digitali – Francesco Paolo Caragiulo e Myriam Campanello

Design e craft dei costumi e design del puppetry – Annalisa Milanese, Emanuela Greco

Costumi basati sul design di Tim Hatley

Coreografie – Debora Boccuni

Assistente alle coreografie – Mirko Guglielmi

Direzione Musicale – Marina Tafuri

Prostetica – Angelo Pace

Make Up – Marika Laghezza

Realizzazione Puppetry – Marino Scenografie

Realizzazione Scene – Francesco Paolo Caragiulo, Myriam Campanello, Marino Scenografie e Sunny Infissi SRL

Direzione di Scena e coordinamento movimentazioni e Dragona – Damiano Pastoressa

Macchineria – Damiano Pastoressa

Light Design – Andrea Mundo

Fonica – Niki Intini

Coordinamento Tecnico – Fabio Nuzzi StonesLab

CAST

Shrek – Michele Savoia

Fiona – Sofia Caselli

Ciuchino – Leonardo Pesucci

Lord Farquaard – Angelo Lucarella – Vito Di Leo

Voce della dragona – Natascia Fonsetti

Pinocchio – Christian Votero-Prina

Understudy Shrek – Damiano Salvatore Spitaleri

Ensemble – Carlotta Gorgoni, Flavia De Bartolomeo, Francesca Lupoli, Giovanni Valente, Giuseppe Visaggi, Iris Trivisano, Monica De Giuseppe, Giuseppe Carvutto, Francesco Boschiazzo, Michele Iuliano, Giorgia Blasi, Luigi Giuseppe Viola

PRODUZIONE MAT ENTERTAINMENT E ANCHECINEMA

Produttore esecutivo – Andrea Costantino

Direttore di produzione – Francesco Paolo Caragiulo

LE REPLICHE

Teatro AncheCinema di Bari

Giovedì 5 gennaio: 16:45 (sold out) / 19:45

venerdì 6 gennaio: 11:00 / 16:45 / 19:45

sabato 7 gennaio: 11:00 / 16:45 / 19:45

domenica 8 gennaio 11:00 / 16:45

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Francavilla Fontana, piazzette confinanti con Viale Lilla: in corso i lavori di recupero

FRANCAVILLA FONTANA - Sono in corso gli interventi programmati dall’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana per…

8 ore fa

Martano, al via domani N&B Mareterra Festival

Nella chiesa dell’Immacolata di Martano, Stefano Perrotta protagonista dell’inaugurazione dell’N&B Mareterra Festival con  gli antichi…

8 ore fa

A Molfetta domani va in scena ‘Giusto’, monologo di Rosario Lisma

Per la Stagione teatrale Attraversamenti, alla Cittadella degli artisti, Rosario Lisma in una tragicomica storia…

9 ore fa

“Storie Bastarde” di Davide Desario, la presentazione a Barletta

BARLETTA - Venerdì 28 febbraio 2025, alle  ore 18.00, nella Sala rossa “Vittorio Palumbieri”, nel Castello…

9 ore fa

Fasano, lettera di ringraziamento per il Giorno del ricordo

FASANO (BR) - Dalla Dirigente Scolastico dell'IISS “G.Salvemini” di Fasano, Maria Convertino riceviamo e di…

13 ore fa

“Un tesoro chiamato Fede” di Laura Magli, la presentazione a Taranto

Il 28 febbraio, al MuDi di Taranto, la giornalista Laura Magli presenterà il suo libro…

21 ore fa

A Lecce domani “A family affair” di Carolina e Filippo Bubbico

Al Teatro Nasca prosegue la nuova stagione di concerti di Good Vibes - Musica Cultura…

2 giorni fa

“La favola di Peter” al Teatro Don Bosco di Brindisi

IL 23 febbraio secondo appuntamento per la terza edizione della rassegna di teatro per famiglie…

2 giorni fa

Lucera, presentazione di “Blockchain – NFT” di Amelia Tomasicchio

 Lunedì 25 febbraio, all’Hori in viale Ferrovia, la presentazione del libro della scrittrice ed esperta…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X