Bari

Bari, il 6 e 7 dicembre va in scena “Cenere” di Grazia Deledda

BARI – Venerdì 6 dicembre 2024, alle  ore 21.00 e sabato 7 dicembre 2024, alle ore 20.00, al Piccolo Teatro “E. D’Attoma” in Strada privata Borrelli, 43 a Bari, per la Regia di  Andrea Cramarossa, andrà in scena “Cenere” di Grazia Deledda, a cura di Teatro delle Bambole.

Magnifiche le parole di Grazia Deledda, il suo modo, unico, di cogliere i sospiri della Natura, poiché ella, da vera ascoltatrice, sapeva ascoltare durante le soste di sue lunghe passeggiate, i piccolissimi sussurri delle foglie come il garrire delle rondini, e l’acqua, e il vento, e il crepitare delle cortecce… Nella messa in scena teatrale, un’incredibile forza narrativa, spinge in direzione opposta alla narrazione per superarla; tale forza che sottende alla apparenza narrativa, spinge da sotto alle parole scritte e dette, per autodeterminarsi: sono le parole di Anania, il protagonista del romanzo, che vuole a tutti i costi crescere, emanciparsi da una realtà che non sente appartenergli e che sente, però, attaccata alla sua esistenza come il muschio sulla pietra e, per farlo, per uscire da quella realtà e da sé stesso, decide di compiere un viaggio alla ricerca di sua madre, quella stessa madre che lo abbandonò all’età di sette anni.

CENERE
di Grazia Deledda.

Progetto di ricerca: “Dalla Letteratura al Teatro”.
Tre spettacoli per Michele Lamberti.
Aiuto regia: Federico Gobbi.
Costumi: Silvia Cramarossa.
Audio e luci: Marco Silvani.
Foto di scena: Massimo Demelas.
Documentazione: Maria Panza.
Per la lingua sarda: Rita Branca.
Per la lingua tedesca: Vanja de Rita, Domenico Mugnolo.
Regia: Andrea Cramarossa.
Casa Madre: Teatro delle Bambole.

Per informazioni e prenotazioni:
info@teatrodellebambole.it
Cell.: 347 3003359
stefano.dattoma61@gmail.com
Cell.: 351 5925070

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Eventi Puglia febbraio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

9 ore fa

A Castellana Grotte la raccolta separata porta a porta del vetro chiaro e scuro

Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte  sarà il primo Comune in…

12 ore fa

“Fuscelli. Versi favole miti”, la presentazione a San Cesario

Il 5 febbraio, presso la Distilleria De Giorgi, Beatrice Montenegro presenta il suo ultimo libro…

12 ore fa

Brindisi, inaugurati nuovi impianti sportivi al Liceo “Fermi-Monticelli”

BRINDISI - Il Liceo Scientifico a indirizzo sportivo, unico in provincia, spegne 10 candeline:  nell’auditorium…

15 ore fa

Bari, la Protezione civile spiega ai bambini il nuovo Piano comunale

Il 5 febbraio nuovo incontro  nel circolo didattico Re David di via Omodeo, nei due…

16 ore fa

Taranto, domani va in scena “Cracrà Punk”

Per «Favole & Tamburi» del Crest al TaTÀ ecco il burattino Cracrà Punk cresta blu…

16 ore fa

Giuseppe Ninno Mandrake domani al teatro Nuovo di Martina Franca

MARTINA FRANCA (TA)  - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…

1 giorno fa

“DDD – Dance Development Days”, dal 7 al 9 febbraio a Lecce

La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…

1 giorno fa

Taranto, inaugurata l’area archeologica in via Marche

Il programma di sabato 1 febbraio della XVIIIª Rassegna del Volontariato e Solidarietà del Csv…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X