Appuntamento per domani
BARI – Si terrà domani, sabato 1 dicembre, con inizio alle ore 17.30, presso il C.A.P. Arca di Noè di Bari, in via Matteo Calvario n.1 (nei pressi della parrocchia Don Guanella), la giornata conclusiva del progetto “A misura di adolescente” realizzato dalla cooperativa “Voglia di Bene”.
L’iniziativa, finanziata dall’assessorato comunale al Welfare nell’ambito dell’avviso “Cinque per mille-anno finanziario 2016”, è stata concepita per favorire il contrasto alle povertà per minori e adulti residenti nel Comune di Bari, attraverso un percorso di crescita in grado di promuovere le competenze E valorizzare le relazioni affettive, modificando anche le relazioni sociali al fine anche di favorire nuovi rapporti di amicizia e nuovi interessi come forma di contrasto al disagio socio-psicologico adolescenziale. 38 i minori coinvolti dai 12 ai 16 anni coinvolti, insieme all’Istituto Comprensivo “Umberto I- San Nicola” e all’Istituto Comprensivo “EL/7 C.D. Montello- S.M. Santomauro” di Bari.
Nella giornata di domani saranno presentati i video realizzati dai ragazzi protagonisti del laboratorio “Movie Yourself” e i video-racconti delle diverse attività svolte..
“A misura di adolescente” si è sviluppato in una serie di attività, tenutesi da settembre a novembre, rivolte sia alle famiglie e ai docenti, attraverso incontri dedicati e sportelli d’ascolto, sia ai ragazzi, con percorsi psico-pedagogici, campagne di sensibilizzazione negli istituti scolastici ed esperienziali, a contatto con gli animali all’interno di un centro cinofilo. È stata anche realizzata una pagina Facebook dedicata, che raccoglie le iniziative intraprese, oltre ad essere contenitore di tematiche inerenti il mondo dell’adolescenza.
“L’iniziativa – dichiara Vito Di Bari , presidente cooperativa sociale “Voglia di Bene” – ha certamente regalato momenti di crescita a tutti gli attori coinvolti. I ragazzi hanno da subito mostrato curiosità e interesse nei confronti delle attività proposte e hanno certamente espresso le loro potenzialità e, soprattutto, una forte voglia di mettersi alla prova. Lo stesso vale per le famiglie coinvolte”.
Parte delle attività sono state svolte presso il C.A.P. “Arca di Noè”, sede della cooperativa. Il C.A.P. nasce come il compimento dei desideri dei componenti della cooperativa sociale “Voglia di bene” di offrire servizi utili alla crescita della persona all’interno del territorio in cui è nata ed ha sede.
L’evento di domani è aperto a tutti i protagonisti dell’iniziativa e a chiunque volesse parteciparvi.
LECCE – Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Apollo di Lecce, per…
Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…
Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…
Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…
Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…
FASANO - Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …
Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…
Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte sarà il primo Comune in…
Il 5 febbraio, presso la Distilleria De Giorgi, Beatrice Montenegro presenta il suo ultimo libro…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X