Bari

Bari, ‘Affido Culturale’: sei spettacoli gratuiti per i destinatari del progetto

Gli eventi tra clownerie e danza sono inseriti nel Festival Maggio all’infanzia

BARI – Spettacoli gratuiti all’insegna della clownerie e della danza per i piccoli destinatari di ‘Affido Culturale’, progetto nazionale di Fondazione Con i bambini, nato per combattere le povertà educative giovanili, che in Puglia vede come capofila Fondazione SAT.

In occasione della XXVI edizione del festival Maggio all’infanzia, a Bari saranno realizzati appuntamenti aperti ai piccoli ‘affidati’, ai quali potranno assistere anche grazie alla generosità delle ‘famiglie affidatarie’ che hanno sposato la missione di rendere accessibili i luoghi della cultura a quei giovani che, per motivi economici o sociali, normalmente non li frequentano. Sabato 20 maggio alle 18 nella nuova Arena del Teatro Kismet faranno così la conoscenza di Otto Panzer, lo scanzonato e irriverente direttore di circo interpretato da Gianni Risola, che non mancherà di strappare una risata e a stupire il giovane pubblico con i suoi esercizi di giocoleria in uno show interattivo.

I destinatari di Affido potranno anche assistere al debutto nazionale dello spettacolo Chuuut(e), in programma mercoledì 24 maggio alle 17.15 nella Sala Teatro del Kismet. La Compagnia Z Art Dance, originaria del Lussemburgo, li condurrà a scoprire la bellezza della caduta, elemento necessario nel percorso di crescita di ogni bambino, grazie alle ipnotiche coreografie curate da Giovanni Zazzera ed eseguite sul palcoscenico dai danzatori Alexandre Lipaux, Hayato Yamaguchi, Catarina Barbosa. Lo spettacolo è consigliato per un pubblico tra i 5 e gli 11 anni. In occasione dello spettacolo saranno presenti a Bari anche i coordinatori nazionali di Affido Culturale per un incontro sul tema della povertà educativa e sulle buone pratiche per contrastarla: “La povertà educativa fuori dalla Scena dei ragazzi”.

In totale sono sei gli appuntamenti pensati per i destinatari del progetto e inseriti nella programmazione del Maggio all’infanzia, i cui dettagli sono disponibili sul sito www.maggioallinfanzia.it.

Il progetto Affido Culturale prorogato fino a ottobre

Iniziative che sviluppano sempre più il network contro le povertà educative realizzato da Fondazione SAT in Puglia dal 2021, grazie alla preziosa collaborazione di decine di attività convenzionate in tutta la Puglia tra teatri, librerie, musei e associazioni che organizzano tour didattici alla scoperta di monumenti e tesori naturalistici. Un progetto che si sviluppa a livello nazionale su 11 città – oltre a Bari, capofila del progetto sono anche Napoli, Roma e Modena, mentre nei comuni di Milano, Teramo, Cagliari, Arezzo, Andria, Palermo, ed a breve anche a Venezia, è stato finanziato da enti pubblici e/o privati – e che sarà attivo ancora fino a ottobre di quest’anno. La richiesta di avere più tempo per completare le uscite culturali già previste dal progetto, è stata infatti accolta da Con i Bambini, soggetto finanziatore di AC nell’ambito del Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile, è giunta a gran voce direttamente dalle circa 1000 famiglie coinvolte, desiderose di portare a termine le programmate esperienze culturali formative e divertenti. La proroga è la naturale conseguenza per un progetto iniziato nel 2020, in piena pandemia, con la volontà di contrastare la povertà educativa e favorire la condivisione, in una delle epoche più difficili ed incerte per l’intera umanità. Per continuare a far crescere la rete nazionale di Affido Culturale è possibile scrivere a disseminazioneaffidoculturale@gmail.com – per scrivere di AC il riferimento è comunicazioneaffidoculturale@gmail.com.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

I Rituali nojani del fuoco a Noicàttaro

Prendono il via sabato 15 marzo i Rituali nojani del fuoco con il  Falò di…

51 minuti fa

Bari, crollo palazzina: al via la demolizione della porzione residua

Il sindaco ha firmato l'Ordinanza per lavori urgenti di demolizione controllata, frantumazione e spandimento delle…

1 ora fa

“La Controra”, in scena a Foggia il 15 e 16 marzo

Nuovo appuntamento della stagione teatrale per famiglie della Piccola compagnia impertinente: il pomeriggio si tinge di…

5 ore fa

“Donne. Ribelli. Resilienti. Libere.” a Castellana Grotte

CASTELLANA GROTTE – Prende il via, il prossimo 16 marzo, la quinta edizione di “Donne.…

8 ore fa

Cerignola, al via i lavori di rifacimento del manto stradale

CERIGNOLA - Nelle prossime settimane avranno inizio i lavori di rifacimento del manto stradale in…

23 ore fa

Barletta, al Teatro Fantàsia in scena “Spedizioni Don Chisciotte”

Domenica 16 marzo lo spettacolo divertente, con una seria morale, adatto anche a famiglie, un …

23 ore fa

Bitonto, domani un focus su bisogni di minori, anziani e persone con disabilità

BITONTO – La rete del terzo settore di Bitonto si incontra per confrontarsi sui traguardi…

1 giorno fa

Foggia, “Scugnizza – Operetta in 3 atti” al Teatro Umberto Giordano

Per la 55a Stagione degli Amici della Musica, torna a Foggia l’operetta con “Scugnizza” e …

1 giorno fa

Bari, crollo palazzina: il Comune autorizzato alla demolizione della porzione rimasta

BARI - Nella giornata di oggi il sindaco di Bari Vito Leccese ha inviato alla…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X