Bari

Bari, al via il festival “ViandArte”

Fino al 30 dicembre Bari vecchia si accende della magia degli artisti di strada

BARI -Si apre oggi “ViandARTE”, il festival delle arti di strada organizzato dall’associazione culturale Vitruvians performing arts su iniziativa del Comune di Bari e con main sponsor Unicredit.

Fino a sabato 30 dicembre, per quattro giornate, un fitto programma di spettacoli e performance animerà dalle ore 18 alle 21 le principali piazze e strade di Bari vecchia. Partendo da piazza del Ferrarese, le postazioni degli artisti si estenderanno su tutta via Venezia percorrendo la Muraglia sino ad arrivare a San Nicola per proseguire su strada Palazzo di città, con alcuni artisti OFF del festival, per tornare poi su piazza Mercantile.

Il percorso proposto vuole evocare l’idea di viandante. Viandante è l’artista di strada per definizione. Viandante è anche lo spettatore che cammina per le strade della città. Dall’incontro di questi due percorsi nasce così un momento di arte.

Nel corso delle giornate del festival, che coinvolge più di 60 artisti, previste performance di tutti i generi: dal teatro alle arti circensi, dalla danza ai numeri col fuoco, dal musical a spettacoli per bambini. La giornata di venerdì 29, in particolare, sarà dedicata ai bambini dai 2 anni in su con moltissime performance pensate proprio per loro. Anche per i più grandi, però, non mancheranno occasioni di arte e divertimento. La sera il festival si protrarrà fino alle ore 22 con i Bandita Officina del ritmo, partner del progetto, che si esibiranno partendo da San Nicola percorrendo poi tutta via Venezia fino a piazza Mercantile.

In occasione di ViandArte gli organizzatori hanno lanciato inoltre un contest fotografico a premi con diverse categorie di pertinenza e il “ViandARTE Passport” che permette di collezionare le performance tramite l’apposizione di timbri su un passaporto per ottenere un simpatico gadget della manifestazione.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Concerto di Capodanno al Teatro Giordano di Foggia

Il  29 dicembre gran finale di stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”: una tradizione che…

18 ore fa

Molfetta, le proiezioni cinematografiche per le festività alla Cittadella degli artisti

MOLFETTA - Quattro grandi produzioni cinematografiche internazionali alla Cittadella degli artisti di Molfetta per le…

18 ore fa

Barletta, domani al Teatro Fantàsia “Tende Incantate: Storie di Natale”

BARLETTA - Il progetto "Tende Incantate", avviato a settembre 2024 presso il Teatro Fantàsia, si…

1 giorno fa

Molfetta, a SpazioleArti concerto di Salvatore Russo Gypsy Jazz Trio

Il  28 dicembre appuntamento delle festività natalizie per un omaggio al jazz manouche del grande chitarrista…

1 giorno fa

“Oltre Lirica”, gli appuntamenti finali a Giovinazzo

Si conclude la settima edizione di "Oltre Lirica Music Festival Classic & Contemporary ‘24" ;…

2 giorni fa

“Gospel Show” di Pastor Ronald Hubbard a Mola di Bari

Mercoledì 25 dicembre concerto gratuito in piazza XX settembre per Natale in musica dell’Agìmus: un…

2 giorni fa

Il Circo Madera da oggi a Putignano

Dal 23 dicembre al 6 gennaio arriva il Circo Madera , contemporaneo e di innovazione…

2 giorni fa

A Tuglie la sesta edizione di Presepi nel Borgo

Oltre cinquanta presepi in trenta differenti location raccontano la tradizione presepiale. Un percorso suggestivo tra…

2 giorni fa

Sergio Muniz porta in scena “Lapponia” a Cerignola

Giovedì 26 dicembre, sul palco del Roma Teatro,  una commedia che affronta la verità e…

3 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter