Bari

Bari, al via i lavori di riqualificazione delle fermate dei bus Fse di Bari, Triggiano, Noicattaro e Capurso

Entro la Primavera 2020 a Bari interventi in Largo Ciaia

BARI – È stato sottoscritto oggi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia e Ferrovie Sud Est per la realizzazione di interventi alle fermate dei servizi automobilistici sostitutivi ferroviari nei Comuni di Bari, Triggiano, Noicattaro e Capurso, interessati dai lavori in corso sull’infrastruttura ferroviaria della Linea 1 Bari Mungivacca-Putignano (via Conversano) al momento interrotta.

Si tratta di interventi per un valore complessivo di 950 mila euro, a carico di FSE, per garantire ai pendolari, studenti e lavoratori, condizioni di sicurezza alle fermate, a ridurre le interferenze con il traffico viario urbano nelle fasi di attesa, salita e discesa dei passeggeri dai bus, a offrire in generale maggiore comfort e a riqualificare aree urbane particolarmente frequentate.

I servizi automobilistici sostitutivi ferroviari sono stati attivati da FSE per assicurare la continuità del servizio di trasporto pubblico locale su una linea frequentata da punte di 1.500 passeggeri trasportati contemporaneamente nei due sensi di marcia da più di 40 treni al giorno.

per questo, Regione Puglia, FSE, Comuni, plessi scolastici, e altre realtà territoriali hanno condiviso la definizione dei punti di fermata e oggi con questo protocollo, sono stati condivisi gli interventi che verranno realizzati entro la primavera del 2020. Per la città di Bari, sarà il capolinea di Largo Ciaia ad essere interessato da alcuni lavori tra cui la riqualificazione della biglietteria e del piazzale antistante con l’attrezzaggio dei marciapiedi, l’installazione di nuove pensiline su entrambi i lati della piazza e la realizzazione di un nuovo passaggio pedonale centrale.

Ringraziamo oggi la Regione Puglia per il lavoro di dialogo e collaborazione che sta portando avanti con le Ferrovie del sud est generando valore per la città di Bari e per i cittadini dell’area metropolitana che arrivano in città ogni giorno – commenta l’assessore Galasso, che oggi ha partecipato all’incontro -. Ricordiamo sempre che gli utenti del sistema di trasporto interurbano non sono solo gli studenti ma sono anche decide di lavoratori che per scelta o per necessità scelgono i mezzi pubblici al posto dell’auto privata e per questo meritano di avere infrastrutture sicure, adeguate e luoghi di partenza e di arrivo accoglienti e confortevoli. Questo è un intervento atteso dalla città, che si inserisce in un contesto di grandi cambiamenti che stanno interessando quella zona, dalla realizzazione del parco nella ex caserma Rossani con apertura prevista entro la prossima estate, a quella del polo bibliotecario con la teca del mediterraneo, che completeremo entro dicembre 2020 grazie ad un finanziamento regionale di 10 mln di euro, ai lavori che stanno interessando la stazione centrale. La previsione è quella di accogliere al meglio le migliaia di persone che anche grazie a queste opere arriveranno a bari da tutta la regione“.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Triggiano

Leggi anche

“Èmotion. Storie di Fuga d’Amore” torna sul Gargano

Dal 6 al 9 marzo trekking, escursioni, camminate e percorsi, masterclass e laboratori di antichi…

2 ore fa

“Extraterrestre portaci via”, domani a Lecce

A Nasca il Teatro nuovo appuntamento di "Unica - SenzaConfini"; prende il via il progetto…

3 ore fa

Bari, “Corpi nella tempesta”: incontro con Domenico Starnone

Al Teatro Kismet, il 6 marzo, il maestro della letteratura, ospite della rassegna a cura…

3 ore fa

“Donne ed emancipazione”, dal 7 marzo a Trani

Il progetto è proposto dalla Fondazione S.E.C.A. dal 7 al 23 marzo presso il Polo…

6 ore fa

A Mola di Bari il 9 marzo “Uno, nessuno e centomila”

Per l’Agìmus, al Teatro Van Westerhout, il Teatro Ghione di Roma porta in scena il…

8 ore fa

Lecce, la Stagione di Danza del Balletto del Sud / Primavera

Per la 11esima edizione  tre appuntamenti firmati da Fredy Franzutti accomunati dal tema della reinterpretazione…

19 ore fa

Lecce, al Teatro Asfalto va in scena “Impro Full Monty”

Sabato 8 marzo 2025, prime time ore 20.30 – late show ore 22.30, al Teatro…

20 ore fa

Massafra, il 9 marzo va in scena “Dire fare baciare lettera testamento”

Al  Teatro Comunale “Nicola Resta” nuovo appuntamento della rassegna per famiglie  L’Albero delle Storie MASSAFRA…

20 ore fa

A Bari “Bastardi senza Oscar” di e con i Cattivi Amici

Venerdì 7 marzo 2025,  al Teatro AncheCinema andrà in scena lo spettacolo comico con Gianmarco…

22 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X